Iniziative per ripensare la disabilità
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Città di Asti e dalle Associazioni locali della disabilità, con il supporto del CSVAA, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Tema filo conduttore di questo evento, che ogni anno intende sensibilizzare, aggiornare e divulgare pratiche e cultura dell'inclusione, sarà quest'anno "Disabilità e talento".
In calendario mercoledì 4 e sabato 7 dicembre, dalle 15:30 alle 17:30, presso Cafè al Carlo Alberto (via Cavour, 42) "Lana, caffè, cioccolata e perline", laboratorio inclusivo di avvicinamento e sensibilizzazione alla disabilità visiva, attraverso il lavoro a maglia o uncinetto, proposto da APRI, intervallato da letture a cura dell'associazione Cenacolo Aflierano e Il Teatro del Borbore. Giovedì 5 dicembre "Balli con noi?" esperienza inclusiva di ballo in gruppo con i ragazzi di Ballaabile con il coinvolgimento dell'associazione ComuniCAAbile; venerdì 6 dicembre alle 10, e in replica alle 20:30, presso il Teatro dell'Anffas "Parodia dei Promessi Sposi" letture teatrali al buio a cura dell'Unione Ciechi e Ipovedenti di Asti; venerdì 6 alle 16:30, in Sala Platone "Segui i tuoi sogni" presentazione di libri e letture proposte dall'associazione L'Arcobaleno e dal Centro Diurno Arcobaleno Santo Spirito infine sabato 7 dicembre, alle 16 presso l'Albergo Etico, presentazione di libri a cura dell'autrice Martina Fuga, in collaborazione con Albergo Etico Italia. Ulteriori informazioni: m.ortolan@comune.asti.it oppure c.binello@comune.asti.it
Torna indietro
|