Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, in anticipo di qualche giorno rispetto a quanto indicato dal Decreto Rilancio, sono stati pubblicati i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti per la destinazione del 5 per mille 2019 (anno di imposta 2018) ed agli importi attribuiti. Gli Enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, comprensivi di quelli che hanno usufruito della "remissione in bonis" prevista dall'articolo 2, comma 2 del Decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, sono stati raccolti in undici elenchi: Onlus e volontariato (ammessi ed esclusi), ricerca scientifica (ammessi ed esclusi), ricerca sanitaria (ammessi), comuni di residenza (ammessi), associazioni sportive dilettantistiche (ammesse ed escluse), enti dei beni culturali e paesaggistici (ammessi ed esclusi), enti gestori delle aree protette (ammessi).
Al primo posto nelle preferenze dei contribuenti gli enti del volontariato con oltre 47.500 preferenze, in crescita rispetto all'anno precedente.
Qui le indicazioni relative alla procedura di pagamento del beneficio per la categoria del volontariato.