logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Punto digitale facile

Punto Facilitazione Digitale

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Asti: Comune e Associazioni si mobilitano per le popolazioni colpite dal terremoto

A seguito del grave sisma che ha sconvolto il Centro Italia, il sindaco di Asti Brignolo e l’assessore ai servizi sociali Vercelli hanno convocato una riunione delle associazioni e degli Enti che già collaborano con il Comune per l’iniziativa “Porta la sporta” ed altre iniziative solidali, dando vita al coordinamento “Asti per il cuore dell’Italia”. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di Banco Alimentare, ANA, CSVAA, CNA Pensionati, CRI, Caritas, Centro Missionario di Asti, Protezione Civile Geometri del Coordinamento Provinciale di Asti, Opera Pia Milliavacca e Casa di riposo Città di Asti. Dall’esperienza in loco della Protezione Civile e della Croce Rossa, emerge la necessità immediata non tanto di beni in natura, quanto di fondi. Pertanto, al fine di convogliare le donazioni in un unico filone, si è scelto di utilizzare come primo canale il conto della Caritas: Iban IT17S0623010320000046398437, indicando come causale “Terremoto”. Obiettivo è concentrare i fondi su un unico progetto ben definito, da realizzarsi in uno dei Comuni in cui i volontari astigiani saranno chiamati ad operare. Quando sarà chiara l’indicazione delle necessità materiali, verranno quindi fatte campagne mirate di raccolta beni, tra cui un’edizione straordinaria di “Porta la sporta”. La Casa di Riposo ha messo a disposizione, in caso di necessità di accoglienza, ottanta posti presso la propria struttura.
Il coordinamento continuerà a riunirsi con l’obiettivo di allargarsi a tutte le associazioni e agli enti che vorranno collaborare alle iniziative che verranno via via proposte.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

     

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

     

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022