Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella
L' AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma Onlus, sarà presente in oltre 4800 piazze italiane, di cui oltre 50 nella nostra provincia, con le "Stelle di Natale AIL" nei giorni 7, 8 e 9 dicembre. La manifestazione, giunta alla sua 30a edizione, è posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e sarà resa possibile grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno le piante in cambio di un piccolo contributo: nell’alessandrino è proposta da AL AIL con il supporto del CSVAA.
Con i fondi raccolti l’AIL continuerà a svolgere le attività che da oltre 45 anni la contraddistinguono: sostegno alla ricerca, assistenza domiciliare ai malati, formazione e aggiornamento, sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie. La sezione alessandrina opera in stretta connessione con la S.C. Ematologia dell’Ospedale “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” nella gestione di un servizio di trasfusione a domicilio e nel trasporto gratuito all’ospedale per pazienti con malattie ematologiche. Da giugno 2012 è inoltre disponibile la Casa AL-AIL, un confortevole alloggio per i pazienti e i loro famigliari.
I volontari saranno presenti ad Alessandria, Acqui Terme, Casale M.to, Novi Ligure, Tortona, Valenza ed in numerosi altri paesi della provincia.
Per l'elenco completo dei banchetti: www.ail.it; tel. 06.70.38.60.13; Facebook: AlessandriaAILonlus, www.ail.al.it
Torna indietro
|