L’elenco dei documenti utili da presentare allo sportello, previo appuntamento, per non farsi cogliere impreparati
Ricordiamo agli ETS che hanno provveduto ad adeguare il proprio statuto, in linea con quanto previsto dalla Riforma del Terzo Settore, che per completare l'iter richiesto, devono presentare della specifica documentazione all'Agenzia delle Entrate, dopo aver preso appuntamento.
I documenti da presentare sono:
1. Per la Registrazione modifica statuto: n. 2 copie in originale del nuovo statuto; mod. 69 compilato; copia documento di identità del presidente e dell'eventuale delegato alla presentazione. La registrazione deve essere effettuata entro 20 giorni dall'approvazione dello statuto.
2. Per la modifica del codice fiscale (si tratta di un aggiornamento del Codice Fiscale dell'Associazione): mod. AA5/6 compilato; copia del nuovo statuto; copia documento di identità del presidente e dell'eventuale delegato alla presentazione; copia dell'iscrizione al Registro del Volontariato regionale (nel caso non ci fosse ancora l'iscrizione alla ragione sociale non si potrà aggiungere l'acronimo OdV). La variazione del Codice Fiscale deve essere effettuata entro 30 giorni dall'approvazione delle modifiche.
3. Per la modifica indirizzo sede legale: sono gli stessi documenti di cui al punto 2 (è sufficiente presentarli una volta)