La scelta di base del nuovo dPCM è stata quella di introdurre altre modifiche restrittive al dPCM 13 ottobre 2020: nuove misure per convegni, locali, scuola, sport e trasporti.
È entrato in vigore il 18 ottobre e rimarrà valido fino al 13 novembre.
In merito a "Congressi e convegni" specifica che sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza; tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti e a condizione che siano assicurate specifiche misure idonee a limitare la presenza del pubblico; nell'ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza.
Il dPCM, inoltre, prevede: divieto per sagre e fiere di comunità; regolamentazione per attività sportive e assembramenti; orari flessibili per la scuola (che resta aperta); locali chiusi a mezzanotte e dalle 18 senza servizio ai tavoli; parrucchieri e centri estetici non sono coinvolti dalle nuove misure; rafforzamento dello smart working; norme per il trasporto pubblico locale; sale giochi e bingo dalle 8 alle 21.
Per maggiori informazioni clicca qui
Allegati