Anche gli enti del Terzo Settore non commerciali potranno accedere al credito garantito dal fondo di garanzia Pmi potenziato dalla normativa di emergenza coronavirus. Possibile chiedere un prestito sino a 30mila euro garantito dallo Stato da restituire entro 10 anni
L'accesso è adesso possibile grazie alla pubblicazione delle ultime circolari del Medio Credito Centrale di applicazione delle modifiche al Decreto Agosto (n.104 del 14 agosto) convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n.126, nello specifico la n. 19/2020 e 20/2020. L'ampliamento della platea è stato introdotto ad agosto e ora è possibile accedere alle risorse del Fondi di garanzia per le Pmi, richiedendo un prestito fino a 30mila euro alla banca o altro soggetto abilitato alla concessione del credito, che viene garantito dallo Stato al 100% e da restituire in massimo 10 anni.
Per usufruire dell'agevolazione il richiedente deve autocertificare che l'attività svolta è stata danneggiata dall'emergenza Covid-19: possono beneficiarne anche gli Enti del Terzo Settore e gli Enti Religiosi civilmente riconosciuti.
Per maggiori informazioni clicca qui.