Asti - Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: primo incontro per condividere e raccogliere proposte
Il 3 dicembre ricorre in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Per celebrare l'evento, da diversi anni sul territorio si organizza una settimana ricca di iniziative, coordinata dagli Assessorati alle Politiche Sociali ed alle Politiche giovanili - Pari opportunità del Comune di Asti.
Martedì 3 novembre, in videoconferenza, si è svolto il primo incontro preparatorio per le celebrazioni di quest'anno, che saranno declinate nella modalità "on line", cui hanno partecipato i referenti di diverse associazioni di volontariato ed enti del territorio (Auser Asti, Apri, Ust, Cpia, Anffas, Valdocco Centro Diurno Via Gavazza, Inail Asti, Enaip Asti, Uici Asti, Aism, Cepim, Gsh Pegaso, Scuole Tecniche San Carlo, Fondazione Casa di Carità, Fondazione Biblioteca Astense, Nuovi Orizzonti "Casa delle Abilità" e CSVAA).
Sono emerse molte proposte per portare avanti la riflessione, con le scuole e con la cittadinanza tutta, sulle tematiche della disabilità, sia in termini di opportunità, potenzialità e criticità. Il titolo, scelto come filo conduttore degli eventi che verranno realizzati,"Tutti insieme nonostante tutto…un giorno tutto l'anno", evoca che si può fare di più ogni giorno per andare oltre le barriere sociali e culturali e favorire l'inclusione sociale delle persone con disabilità in una comunità unita, forte e resiliente.
"Incontrarsi per costruire nella lontananza è un obiettivo", dichiarano il Sindaco Maurizio Rasero e l'assessora Mariangela Cotto "che non deve essere abbandonato anche in un contesto pandemico in cui le limitazioni sono molte perché mantenere il contatto stimola le forze e le risorse individuali".
Le associazioni interessate a portare il proprio contributo possono mettersi in contatto con i referenti del comune: m.ortolan@comune.asti.it