Un libro di immagini di Alessandria al tempo del Covid e un progetto a sostegno del volontariato
"Al 2020 - Il Nemico Invisibile" è una pubblicazione che accoglie una serie di immagini dalla grande potenza narrativa della nostra città durante il periodo del primo e inaspettato lockdown: palazzi, vie, monumenti come, forse, mai prima li abbiamo guardati e che evocano colori, voci e volti di una comunità che, pur mancando, è e sarà sempre presente, con forza.
L'idea e il progetto grafico sono di Fabio Decorato, fotografo alessandrino che da anni si dedica alla documentazione della sua e nostra città. Decorato durante il periodo del lockdown COVID19, di fronte a una città che non avrebbe mai pensato possibile, ha realizzato una serie di scatti (64 quelli pubblicati) irripetibili e con una straordinaria potenza narrativa che ha scelto di condividere con tutti noi. Ma il "Nemico Invisibile" è ancora di più.
Le immagini di questo libro, oltre ad essere il racconto di un momento straordinario di storia Alessandrina, fanno parte di un progetto di solidarietà.
I fondi raccolti dalla sua distribuzione saranno devoluti a cinque straordinarie organizzazioni che operano in ambiti sociali, soprattutto verso i più bisognosi della città: Associazione IDEA, Nessuno Escluso, Società di San Vincenzo de Paoli- Sezione di Alessandria, Fondazione Solidal e Fondazione Uspidalet.
Il volume "Al 2020 - Il Nemico Invisibile" si potrà avere a fronte di un'offerta minima di € 30 e si potrà trovare, da oggi, presso gli uffici del CSVAA di via Verona, ang. Via Vochieri (solo su appuntamento e nei giorni di lunedì e giovedì, dalle 10 alle 12) e presso la Farmacia Falcone di Alessandria (via Milano 31): i coordinatori si stanno impegnando per individuare altri punti di distribuzione.
Hanno collaborato alla realizzazione della pubblicazione Giovanna Calvenzi, photo editor e personaggio di spicco della Fotografia italiana e internazionale e gli scrittori alessandrini Rossana Balduzzi Gastini e Danilo Arona: l'Associazione Lessico Familiare, attiva per promuovere i principi e la cultura del bene comune e dell'integrazione tra persone, e il CSVAA hanno aderito con entusiasmo al progetto offrendosi come coordinatori e organizzatori delle fasi di lancio e promozione del progetto, alla luce della sua importante valenza solidaristica.
Il progetto, inoltre, gode del patrocinio del Comune di Alessandria e del supporto di importanti sponsor: Guala Clouseres Group, 3i Group e Eurocap.
Allegati