Ovada - Nel fascicolo della ricerca l’esperienza di trentadue ragazze e ragazzi che frequentano i laboratori di Vedrai...
L'ultimo numero della rivista "Azione nonviolenta", fondata da Aldo Capitini nel 1964, è dedicato in modo monografico al tema "Disabilità e nonviolenza". Vi sono articoli su alcune lotte ed esperienze per i diritti delle persone disabili negli USA, in India e in Italia; per il riconoscimento della loro dignità. La novità viene soprattutto da alcuni interventi che mettono in risalto i modi di essere nonviolenti delle persone disabili. In questo ambito rientra la ricerca condotta dall'associazione Vedrai… di Ovada, in collaborazione con l'Associazione per la pace e la nonviolenza di Alessandria e di Acqui dal titolo "La nonviolenza attiva nelle persone con disabilità". Trentadue ragazze e ragazzi che frequentano i laboratori di Vedrai… sono stati osservati su come vivono la nonviolenza a livello personale e i risultati sono stati raccolti attraverso schede quali: l'atteggiamento verso la guerra; l'affettività positiva; la sincerità; il non odiare nessuno; il non essere utilitaristi né arrivisti; il cercare sempre l'altro; ascoltare l'altro. Ne esce un quadro molto interessante dove oltre l'80% delle osservazioni effettuate va nella direzione della nonviolenza attiva. Il fascicolo può essere richiesto a: Azione nonviolenta, via Spagna 8, 37123 Verona; e.mail: redazione@nonviolenti.org oppure scrivendo a vedrai@vedrai.it.