Asti- Si chiude un anno impegnativo che ha visto i volontari dell’associazione operativi su più fronti a sostegno della cittadinanza e del territorio
Nel 2020 il Covid-19 è stato sicuramente l'attore principale di un film che nessuno avrebbe mai voluto vedere. Grazie ai suoi 37 volontari l'associazione PROGEO Asti ha tuttavia continuato a dare massimo impulso alle attività di protezione civile e di volontariato sul territorio. Insieme alle altre associazioni del Coordinamento territoriale del volontariato di Protezione Civile di Asti ha provveduto all'allestimento della tenda per il pre-triage Covid, vicino al pronto soccorso dell'ospedale di Asti ed alle periodiche consegne alle R.S.A. e S.S.A. del territorio di materiale sanitario, mascherine e tamponi. Ha collaborato alla realizzazione dell'ospedale delle O.G.R. a Torino ed operato durante l'emergenza alluvionale a Limone Piemonte, Garessio e Nonantola (MO). Nel 2020 inoltre, grazie alle tante donazioni derivanti dal 5x1000, si è potuto realizzare l'importante progetto dell'istituzione di una squadra specializzata per la rimozione dei calabroni.
Tante altre sono state le attività messe in atto a favore della cittadinanza e del territorio: dall'assistenza durante le manifestazioni sportive alle attività di ripristino a seguito di manifestazioni atmosferiche, alla distribuzione di mascherine chirurgiche alle associazioni operanti nel sociale nella città e alla mensa sociale.
Progeo inizia il nuovo anno con il motto "Essere volontari è un'esperienza unica…vienici a conoscere" ed attende nuovi volontari, soprattutto giovani, interessati al volontariato di protezione civile. Ulteriori informazioni: info@progeo.it