Asti – 500 euro per 5 tesi inerenti l’economia, la cultura, la società, la ricerca, la scienza e le tecnologie; 1.500 euro per una tesi in ricordo di Roberto Genta
Il Progetto Culturale della Diocesi di Asti, in collaborazione con il consorzio Asti Studi Superiori, promuove un bando per l'assegnazione di sei borse per lo svolgimento di tesi, con lo scopo di incentivare gli studenti universitari a trattare, nelle loro tesi di laurea (triennale, magistrale, di master o di dottorato di ricerca) tematiche inerenti l'economia, la cultura, la società, la ricerca, la scienza e le tecnologie, da porre in stretta relazione ai territori e alle comunità della Provincia e/o Diocesi di Asti.
Le borse di studio, da 500 Euro ciascuna, hanno la particolarità di essere elargite, non alla fine del ciclo di studi universitari, bensì al momento della scelta della tesi, proprio per favorire concretamente il percorso di ricerca.
Limitatamente a questa edizione inoltre del bando le ACLI di Asti offrono una ulteriore borsa di studio di € 1.500 per ricordare Roberto Genta, intellettuale e aclista, scomparso il 31 maggio 2020.
Le tesi di laurea dovranno riguardare temi inerenti l'innovazione in senso lato e la loro applicabilità nelle seguenti aree tematiche: 1) ambiente e cultura; 2) economia e territorio - il capitale umano come risorsa; 3) scienza e tecnologia in ottica 4.0; 4) servizi alla persona - fasce deboli e povertà.
Possono partecipare studenti universitari impegnati nella preparazione o che discuteranno tesi di laurea, laurea magistrale, di master, di specializzazione o di dottorati di ricerca nel periodo dal 1 giugno 2021 al 31 luglio 2022. Le candidature possono avvenire compilando la scheda apposita pubblicata sul sito www.uni-astiss.eu e sul sito www.asti.chiesacattolica.it entro il 30 Aprile 2021.
Gli esiti della selezione, con l'elenco dei vincitori e relativi premi, verranno comunicati agli interessati e resi noti entro il mese di giugno 2021. La consegna delle borse di studio avverrà nel corso di un evento pubblico, organizzato dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il consorzio Asti Studi Superiori.
Ulteriori informazioni: https://tinyurl.com/y5ndbaoe