Alessandria - Un percorso rivolto a personale che si occupa di accoglienza e assistenza a minori vittime di violenza assistita intrafamiliare
Prosegue il progetto Arcobaleno, promosso da Me.dea - Centro Assistenza Antiviolenza, l'Associazione di Promozione Sociale Penelope e GAPP.
E' in partenza a febbraio il modulo "Formazione 2 - Violenza assistita". Il corso si rivolge a assistenti sociali, educatrici, psicologhe, neuropsichiatre ed altro personale che si occupa di servizi dedicati all'accoglienza e assistenza minori.
Si struttura in 4 incontri, il giovedì, partire dal 18 febbraio, in orario pomeridiano: si svolgerà on line, su piattaforma zoom e in caso di presenza presso l'Associazione Cultura e Sviluppo.
Ricordiamo che il progetto Arcobaleno, che si realizza con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con la Regione Piemonte, nasce dalla presa d'atto che nelle famiglie dove avvengono maltrattamenti sulla madre, i bambini si trovano ad assistere direttamente, indirettamente ma, in ogni caso, percependone gli effetti, a molteplici forme di violenze con gravi conseguenze sullo sviluppo. Inoltre, l'esperienza violenta è il principale fattore della trasmissione intergenerazionale della violenza e modello d'ogni altra relazione intima.
Iscrizioni al corso entro il 13 febbraio tramite e-mail a: progettazione@medeacontroviolenza.it, indicare in oggetto [Arcobaleno - Formazione2] e allegare scheda iscrizione compilata.
Allegati