A partire dal 23 novembre 2021 inizia la migrazione degli enti ad oggi presenti nei registri di settore e la possibilità di iscriversi per quelli di nuova costituzione o finora senza un registro di riferimento
Il decreto direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 561 del 26 ottobre 2021 (pubblicato nei giorni scorsi sul sito istituzionale del Ministero e di prossima pubblicazione anche in Gazzetta Ufficiale) ha finalmente individuato nel 23 novembre 2021 la cosiddetta "data x", ovvero il momento di operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Si tratta di un passaggio di capitale importanza nel processo di attuazione della riforma del Terzo settore, che per potersi definire realmente completo ha però bisogno che entri in vigore anche la nuova parte fiscale, prevista e disciplinata dal Titolo X del codice del Terzo settore.
Dal 23 novembre 2021 ha inizio sia la migrazione verso il RUNTS degli Enti ad oggi iscritti nei registri di settore, sia la possibilità di iscriversi per gli Enti di nuova costituzione e per quelli non iscritti ad alcuno dei registri menzionati (quindi non in possesso delle qualifiche di Odv, Aps o Onlus), secondo le modalità e le tempistiche previste dal decreto ministeriale n. 106 del 15 settembre 2020.
Per informazioni dettagliate sugli step e le tempistiche di trasmigrazione e nuove iscrizioni al RUNTS inerenti agli Enti del Terzo Settore clicca qui.
|