Alessandria – Cinque incontri per i giovani proposti dall’Associazione Cultura e Sviluppo
Nell'ambito del progetto "PartecipAzione" - che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 anni) e l'incontro con le Istituzioni - cinque appuntamenti online per favorire la cittadinanza digitale, intesa come dimensione chiave per la progettazione di interventi efficaci nella dimensione pubblica e territoriale.
L'accessibilità alle tecnologie e la possibilità di utilizzarle in modo consapevole, coerente e produttivo sono temi nevralgici della cosiddetta cittadinanza digitale, che da più di un decennio l'Unione Europea considera un elemento fondamentale per sviluppare autonomia individuale, competenze professionali e partecipazione attiva alle dinamiche democratiche dei contesti territoriali in cui vive. Il modulo formativo "Cittadinanza digitale", della durata complessiva di 12 ore, vuole fornire gli elementi utili per pensare al digitale non tanto in senso strumentale o tecnico, ma come dimensione chiave per la progettazione di interventi efficaci nella dimensione pubblica e territoriale.
Gli incontri si svolgeranno lunedì 15 febbraio e 17 maggio, con orario 15-18, e lunedì 1 marzo, 22 marzo e 19 aprile, con orario 16-18.
Il percorso formativo è tenuto da Michele Marangi, docente a contratto di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento e di Peer&Media Education presso Scienze della Formazione all'Università Cattolica di Milano, membro del CREMIT (Centro di ricerca sull'Educazione ai Media all'Innovazione e alla Tecnologia).
Si richiede l'iscrizione agli incontri entro il 12 febbraio.
Per informazioni e prenotazioni: https://www.culturaesviluppo.it/?p=12030