Alessandria - In programma la condi-visione di un cortometraggio
Venerdì 26 febbraio, grazie al coinvolgimento dell'Associazione La Voce della Luna, alle 21, il cineforum potrà arrivare direttamente a casa di ciascuno di noi. I promotori di "Progetto Genitori" propongono, infatti, di trascorrere un'oretta insieme guardando un cortometraggio e discutendo (brevemente) dei temi e delle emozioni che susciterà, magari in compagnia dei figli, perché proprio i ragazzi sono i protagonisti del corto che è stato scelto; girato nelle nostre terre, con il coinvolgimento degli studenti dell'Istituto Superiore Statale Leardi di Casale M.to e realizzato sotto la sapiente guida del regista di 'Dolcissime', Francesco Ghiaccio.
"Arianna è la storia di una ragazza che scompare nel nulla durante una gita. E' la storia di un gruppo di ragazzi che cerca di fare luce sul mistero che avvolge la loro amica. Arianna che un tempo rideva. Arianna che non aveva segreti. La sua migliore amica. Il suo ex. I genitori divorziati… Arianna in una notte che sembra non finire mai farà da specchio ad ognuno mettendo a nudo segreti, desideri, paure."
Come sempre, introdurranno e guideranno le riflessioni Michele Maranzana, Dirigente Scolastico dell'Istituto Amaldi di Novi Ligure, e Barbara Rossi, critico cinematografico, film educator e saggista di cinema. L'incontro si svolgerà in modalità online tramite l'utilizzo della piattaforma Zoom. Per informazioni e iscrizioni: https://www.culturaesviluppo.it/?p=12305