Uno strumento per presentarsi, farsi conoscere ed essere “trasparenti”
La rendicontazione sociale ed economica degli ETS svolge il ruolo fondamentale di veicolo di comunicazione verso l'esterno: permette di offrire una panoramica, sia alla società nel suo complesso, sia agli stakeholder, dell'attività svolta dall'Ente e dell'impatto che essa suscita, da un punto di vista economico-sociale, sulla comunità.
Il CSVAA propone un percorso informativo in due incontri utili a introdurre i due principali strumenti per dare conto dell'operato dell'ETS: il Bilancio Sociale e la Valutazione di impatto sociale.
Il bilancio sociale rispecchia la struttura gestionale, organizzativa, economica e sociale dell'Ente stesso, fornendo una corretta interpretazione dei suoi intenti, degli obiettivi che esso si è prefissato e dell'attività che lo caratterizza, oltre che delle modalità da esso attuate per poter raggiungere il fine per cui è stato costituito.
La Valutazione di impatto sociale rappresenta la valutazione qualitativa e quantitativa, sul breve, medio, lungo periodo degli effetti delle attività svolte dall'Ente sulla comunità di riferimento rispetto agli obiettivi individuati.
Tale valutazione può essere svolta tramite vari metodi e approcci e può essere applicata alle attività dell'Ente o a specifici progetti di intervento sociale.
Il webinar si svolgerà martedì 13 e 20 aprile, dalle ore 16.
Per gli ETS non accreditati al CSVAA è prevista una quota di partecipazione di € 50.
Iscrizioni entro l'11 aprile.
Per iscrizioni: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=102
Gli iscritti al corso NON saranno contattati dal CSVAA, salvo problemi, e riceveranno il link di partecipazione in tempo utile.
Per informazioni specifiche sul corso e sulle modalità di versamento della quota di partecipazione, contattare gli uffici del CSVAA: al@csvastialessandria.it, 0131.25.03.89; at@csvastialessandria.it, 0141.32.18.97
Allegati
Locandina “La rendicontazione sociale degli ETS”