Asti – In un opuscolo le testimonianze di vita vissuta durante il lockdown da persone ipo e non vedenti
Giovedì 4 marzo Renata Sorba sarà ospite dei laboratori di cittadinanza aperti al territorio organizzati da Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'albese - I.C. di San Damiano d'Asti, Museo Arti e Mestieri di un Tempo, Associazione "Franco Casetta", Israt e Casa della Memoria della Resistenza e della Deportazione di Vinchio, con Fra Production Spa, Apri, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti. La presidente dell'APRI Asti presenterà l'opuscolo "Apri alla vita: interviste a ipo e non vedenti ai tempi del Covid-19", che raccoglie le esperienze di vita di persone con limitazioni visive, durante il periodo più duro dell'emergenza sanitaria. Interverranno: Sara Carnovali, Armando Gabriele, Alessandra Monticone e Barbara Venturello.
L'incontro si svolgerà in videoconferenza a partire dalle 18. Per accedere occorre compilare il modulo di iscrizione al link: http://www.scuolealmuseo.it/blogdidattica
Per informazioni: polocittattiva@icsandamiano.it