Bando per il rafforzamento e consolidamento organizzativo degli enti del Terzo Settore attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia il bando Next Generation You - Sostenibilità, Innovazione, Sviluppo organizzativo con l'intento di rafforzare le competenze manageriali e tecnologiche degli enti del Terzo Settore attivi in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta operanti nei comparti di riferimento dei tre Obiettivi Cultura, Persone e Pianeta.
La finalità del bando è infatti quella di investire sulla robustezza organizzativa degli enti attraverso processi di razionalizzazione e crescita orientati alla loro innovazione, sostenibilità e autonomia e, conseguentemente, sulla loro capacità di essere leve di sviluppo per il territorio. Questi gli obiettivi specifici:
- massimizzare l'efficienza, l'efficacia e l'impatto degli enti, aiutandoli a crescere da un punto di vista organizzativo e gestionale e stimolando l'adozione di un approccio consapevole orientato allo sviluppo sostenibile;
- promuovere l'individuazione di modelli innovativi nei processi di trasformazione degli enti e nelle azioni che ne conseguiranno;
- favorire l'avvicinamento tra enti e professionisti dello sviluppo organizzativo per concepire processi di analisi e di trasformazione strutturati mettendo a valore le competenze necessarie;
- preparare gli enti a nuove opportunità di sviluppo, posizionamento e fundraising anche aumentando le possibilità di accesso alle risorse messe a disposizione dalla programmazione europea e dal Next Generation EU e la maggiore autonomia economico-finanziaria che ne può derivare;
- favorire per la Fondazione la possibilità di entrare in relazione con nuovi ambiti di intervento e nuovi soggetti, allargando il proprio bacino di azione e individuando interlocutori con cui avviare ulteriori collaborazioni innovative e allineate alle linee strategiche della Fondazione;
- promuovere il senso diffuso di partecipazione alla sfida di contribuire collettivamente allo sviluppo equo, duraturo e sostenibile del territorio.
Il Bando è rivolto agli enti ammissibili ai contributi della Fondazione Compagnia di San Paolo, secondo quanto indicato nelle Linee applicative del Regolamento delle attività istituzionali, costituiti prima del 31 dicembre 2019, con almeno una sede operativa in Piemonte, Liguria o Valle d'Aosta e con un totale di entrate, nel 2019, di almeno 150 mila euro.
È articolato in due fasi: nella fase 1, che terminerà il 29 giugno, è richiesta la presentazione di una proposta di analisi organizzativa dei punti di forza, di debolezza e di potenzialità dell'ente e la presentazione di un'idea di piano di sviluppo. In questa fase l'ente candidato identificherà un fornitore, tra una rosa di esperti di comprovata capacità, selezionati dalla Fondazione (elenco disponibile qui), che lo supporterà nella definizione della proposta e dell'idea, a partire dal posizionamento dell'Ente e dalla sua capacità di evoluzione.
Per gli enti selezionati nella prima fase è prevista l'attribuzione di un contributo fino ad un massimo di € 15.000 destinato all'analisi organizzativa e alla progettazione del piano di sviluppo.
Potranno accedere alla Fase 2, e compilare la relativa richiesta, soltanto gli enti che sono stati selezionati nella fase 1. Gli enti ammessi dovranno presentare, entro il 4 febbraio 2022, gli esiti dell'analisi organizzativa svolta e del piano di sviluppo elaborato in collaborazione con il fornitore, al fine di concorrere all'assegnazione di un contributo destinato all'esecuzione del piano stesso. Per la seconda fase gli enti selezionati riceveranno un contributo fino a un massimo di € 50.000 destinato all'esecuzione del piano di sviluppo.
Gli Enti che intendono presentare la propria candidatura dovranno utilizzare esclusivamente la procedura ROL di richiesta on-line, nella sezione "Contributi" del sito della Fondazione.
Per saperne di più è possibile iscriversi ad uno dei tre webinar di presentazione del bando in programma:
Clicca qui per visionare il testo completo del Bando.
Ulteriori informazioni: nextgenerationyou@compagniadisanpaolo.it
|