Dal CSVAA alcune indicazioni per le Associazioni
È ormai attivo da alcuni mesi il portale "SIS-TRA" messo in funzione da CSI per Regione Piemonte in vista della trasmigrazione nel RUNTS delle Associazioni iscritte ai Registri ODV e APS.
Molte associazioni hanno già ricevuto le credenziali per accedere al portale.
Chi non avesse ancora inviato la scheda con i dati per ricevere le credenziali (che trovate in allegato) deve provvedere il prima possibile, inviando la scheda compilata all'indirizzo assistenza.runts@csi.it.
Chi ha invece già provveduto all'invio della scheda ma non ha ricevuto le credenziali, può contattare il CSI (mail: assistenza.runts@csi.it, Telefono: 011 082 4276) oppure re-inviare la scheda al medesimo indirizzo mail.
Accedendo al portale con le credenziali ricevute, ogni ETS può controllare che i dati importati dal CSI siano corretti e aggiornati; in caso contrario, le associazioni possono fare le opportune correzioni e controllare gli allegati già eventualmente presenti (Statuto e Atto Costitutivo).
Con l'obiettivo di agevolare gli ETS, diamo alcune indicazioni relativamente ad alcuni campi che le Associazioni dovranno controllare.
Nome dell'ETS:
controllare che il nome dell'ETS sia corretto sulla base dell'ultimo Codice Fiscale dell'Associazione, compreso l'acronimo "odv" o "aps": questo acronimo, nell'iter di adeguamento statutario necessario per accedere al RUNTS, dovrebbe essere già stato inserito in codice fiscale dopo l'adeguamento statutario.
Controllo Allegati:
sulla piattaforma potrebbero essere presenti, sulla scheda dell'ETS, l'atto costitutivo e lo statuto che risultano nel database della Regione. Controllare che siano effettivamente corretti (in particolare, che lo statuto sia l'ultimo approvato); in caso contrario, si possono caricare i files corretti. Questo, ancor più, se sulla scheda dell'ETS non risultano caricati files. Attenzione: chiaramente, caricare lo statuto adeguato al D.Lgs 117/17 solo se è già stato inviato alla Regione e si è avuta la delibera di presa d'atto. In caso di dubbio, contattare i funzionari preposti (per Alessandria dott.ssa Ferrando, mail: volontariato.al@regione.piemonte.it e per Asti dott.ssa Graziosi, mail: mariateresa.graziosi@regione.piemonte.it)
Inserimento allegati:
Devono risultare allegati due file: Atto Costitutivo e Statuto. I files devono essere in formato "Pdf" (se possibile, "Pdf/A") e non eccessivamente pesanti. Si consiglia di rinominare i files già come previsto dal DM 106 del 15/09/2020, ossia indicando Codice Fiscale dell'ETS e tipo di documento separati dal trattino basso "_".
Esempio: se il mio ETS ha Codice Fiscale "910xxx065", i files "PDF" dovranno essere così nominati:
Atto costitutivo: "910xxx065_ATTOCOSTITUTIVO"
Statuto: "910xxx065_STATUTO"
Il link per accedere al portale SIS-TRA, per chi ha le credenziali attive, è: https://wfbe-runts.csi.it/runtssrv/
Il CSVAA contatterà le Associazioni inserite nel SIS-TRA in modo da supportarle nell'attività di confronto e caricamento files e rimane a disposizione per eventuali difficoltà nell'accesso o mancanza di ricevimento comunicazioni dal CSI, mentre in caso di difficoltà specifiche con la piattaforma è possibile anche rivolgersi direttamente al CSI (mail: assistenza.runts@csi.it, Telefono: 011 082 4276).
Allegati
Scheda per credenziali SIS-TRA
|