Alessandria – il calendario degli incontri informativi in programma per l’anno 2022
Il progetto "Country Angels 2021 - 2026", di cui è capofila l'Associazione PassoDopoPasso, è entrato nel pieno della fase operativa: patrocinato dalla Città di Alessandria, raccoglie alcune tra le migliori risorse nell'ambito culturale e sociale e dell'imprenditoria agricola dell'Alessandrino, tra cui il Museo Etnografico "C'era una volta", l'Associazione Social Domus, le parrocchie del quadrante Nord-Ovest del territorio comunale e le aziende più significative dello stesso.
"Country Angels" si pone l'obiettivo di inserire l'elemento generazionale giovanile (18-35 anni) come parte attiva di un sistema virtuoso di valorizzazione del territorio suburbano a vocazione agricola, favorendo lo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, l'inclusione sociale e la solidarietà intergenerazionale, la cura dell'ambiente e, non da ultimo, intende promuovere, concretamente, opportunità di crescita professionale ed occupazione per i beneficiari coinvolti, in linea con gli obiettivi 2,4,5,8,13 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
In questo ambito l'Associazione propone una serie di incontri formativi durante i quali docenti qualificati tratteranno tematiche naturalistiche, ambientali e riguardanti il contesto rurale del nostro territorio. Trattandosi di incontri a carattere conferenziale, gli interessati sono invitati a partecipare come auditori. È possibile partecipare senza prenotazione ma occorre essere muniti di green pass. Tutti gli incontri si svolgeranno ad Alessandria, presso il "Centro della Terra" (via Rettoria, 13).
Il primo in programma si svolgerà sabato 22 gennaio, alle 17, e si parlerà di "Caratteristiche naturalistiche e paesaggistiche della campagna alessandrina". Interverrà come relatore Marco Pieri.
Seguiranno altri 4 incontri nel mese di febbraio nei giorni 5, 12, 19 e 26, sempre con inizio alle 17.
Per maggiori informazioni: www.passodopopasso.eu.
|