Asti- Si chiude un anno impegnativo che ha visto i volontari dell’associazione operativi su più fronti a sostegno della cittadinanza e del territorio
Nonostante l'emergenza sanitaria, che ha limitato a lungo le attività nell'anno appena trascorso, l'associazione Progeo Asti non si è fermata ed ha dato il proprio contributo alla collettività, in linea con i propri principi statutari. Insieme agli altri gruppi del Coordinamento territoriale del volontariato di protezione civile di Asti è stata impegnata in diverse attività legate al contenimento della pandemia: dalla consegna di mascherine e tamponi, al trasporto dei vaccini oltre al servizio informativo e logistico negli hub vaccinali di via Scotti e via Guerra.
Il 2021 ha segnato inoltre l'avvio dell'attività della "Squadra Calabroni", costituita da otto volontari specificatamente formati, che in poco più di un mese ha effettuato oltre 30 interventi di rimozioni di nidi di calabroni e vespe su richiesta di privati cittadini. Ma non solo. Tante altre sono state le attività messe in atto a favore della cittadinanza e del territorio, come l'assistenza durante le manifestazioni sportive o i servizi di protezione civile con la colonna mobile regionale. Nel 2021 inoltre hanno preso avvio i lavori di ristrutturazione della nuova sede associativa in frazione Palucco, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Asti.
I volontari sono attualmente 38 guidati da Danilo Baggio, alla presidenza e Gianni Faita, alla vice presidenza.
Per conoscere meglio i progetti e le iniziative dell'associazione è possibile visitare il sito http://www.progeoasti.it
|