L’associazione ricerca mediatori culturali di lingua cinese, araba, albanese, afghana e turca
L'Istituto per la Cooperazione allo Sviluppo - ICS ETS di Alessandria ha pubblicato un avviso di selezione di personale esterno: si cercano in totale 5 mediatori culturali (uno per lingua: cinese, araba, albanese, afghana e turca).
Gli incaricati dovranno utilizzare le competenze acquisite nel corso del proprio percorso scolastico per assistere gli studenti, di madrelingua cinese, di madrelingua araba, di madrelingua turca, di madrelingua albanese e di madrelingua afghana che non conoscono la lingua italiana.
Dobvranno svolgere la mediazione culturale a scuola nei giorni e nelle ore della settimana concordate con il responsabile del progetto, con un massimo di 6 ore settimanali.
Le mansioni sopra descritte saranno esercitate in sedi messe a disposizione dalle scuole o dagli enti partner nel comune di Alessandria.
Gli aspiranti potranno presentare la propria candidatura, entro e non oltre il 21 gennaio 2022, a pena di esclusione, presso l'ICS ETS, via Dossena 27/29 - 15121 Alessandria, in busta chiusa o per raccomandata, riportante "reclutamento di personale esterno per l'affidamento di attività di mediazione culturale di lingua cinese, araba, turca, albanese e afghana nell'ambito del progetto FAMI-IMPACT" o utilizzando la medesima dicitura mediante mail al seguente indirizzo icsonlus@gmail.com.
I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito web dell'ICS Onlus www.icsal-onlus.it.
Per informazioni: icsonlus@gmail.com.
Allegati
|