Progetto finanziato dalla Compagnia di San Paolo per mettere in relazione le persone in cerca di lavoro con le imprese del territorio piemontese
FMP (Formazione per la Mobilità Professionale) è un progetto di politica attiva, finanziato dalla Compagnia di San Paolo, che mette a disposizione di chi è alla ricerca di un'occupazione un percorso di accompagnamento al lavoro, che comprende attività di counseling, coaching, ricerca attiva, scouting di opportunità, formazione specialistica ed apprendimento on the job anche attraverso un periodo di tirocinio finanziato.
Inoltre, il progetto offre una risposta alle imprese che sono impegnate nella ricerca di personale, individuando i profili più adatti alle esigenze di sviluppo anche tramite l'erogazione di percorsi formativi e tirocini finanziati dal progetto.
E' destinato a sostenere ed agevolare l'inserimento lavorativo di persone disoccupate con una specifica fascia di reddito ISEE: si rivolge infatti alle persone di età superiore ai 29 anni, in cerca di occupazione, con una fascia di reddito ISEE non superiore a 25.000 euro, che siano domiciliati o residenti nella Regione Piemonte.
Per i soggetti più vulnerabili (in particolare donne sole con figli in età scolare, stranieri non autonomi rispetto all'abitare, disoccupati over 50 e occupati in uscita dalle aziende e a rischio di esclusione dal mercato del lavoro) sono previste specifiche azioni di accompagnamento.
Il progetto è realizzato da Associazione Compagnia delle Opere del Piemonte e Fondazione Don Mario Operti, in collaborazione con Associazione Piazza del Lavoro ed Immaginazione e Lavoro. Maggiori informazioni e contatti nel depliant allegato.
Allegati
|