logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Decreto Aiuti Ter pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Previsti finanziamenti per far fronte agli elevati costi energetici anche per il Terzo Settore

È arrivato in Gazzetta Ufficiale (n. 223 del 23 settembre 2022) il Decreto legge 23 settembre 2022, n. 144 che prende "ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza".

È l'atteso decreto Aiuti-ter, dove sono state inserite in extremis misure a sostegno anche del Terzo settore per far fronte al caro-energia, in vigore dal 24 settembre 2022.

 

L'articolo n. 8 dà disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore prevedendo due tipologie di fondi.

 

Un fondo ad hoc, da 120 milioni di euro, per sostenere gli Enti del Terzo Settore e gli Enti religiosi civilmente riconosciuti che gestiscono servizi sociosanitari e sociali svolti in regime residenziale, semiresidenziale rivolti a persone con disabilità (rispetto alle bozze è scomparso il domiciliare) e aiutarli a far fronte dell'aumento dei costi dell'energia termica ed elettrica nel terzo e quarto trimestre del 2022. 

 

Il secondo fondo, con dotazione di 50 milioni di euro, è stato istituito a sostegno, più trasversalmente e senza indicazione di attività, degli Enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione, delle Onlus iscritte alla relativa anagrafe e non ricompresi tra quelli di cui sopra (servizi residenziali e semiresidenziali per la disabilità) per i maggiori oneri sostenuti nel 2022 per l'acquisto della componente energia e del gas naturale.

 

Per conoscere le modalità e i termini di presentazione delle richieste, così come le relative modalità di erogazione e le procedure di controllo, si dovrà attendere il decreto attuativo.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Natale 2023
Natale 2023
Natale 2023
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario

 

Buone pratiche dal territorio
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

    

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

      

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022