Due grandi riconoscimenti per le città e i loro volontari e per tutti i volontari italiani
Cosenza sarà la nuova Capitale Italiana del volontariato 2023. "Un riscatto del Sud che passa anche dal Terzo Settore" sottolinea il Csv provinciale che ha promosso la candidatura, grazie all'apporto di 1200 associazioni e 10mila volontari operativi sul territorio. Il passaggio di testimone con Bergamo durante l'evento per le celebrazioni della Giornata internazionale del volontariato.
Ma non è tutto: Trento sarà la Capitale Europea del Volontariato per il 2024.
"Da tutti i Csv d'Italia, congratulazioni a Trento che sarà Capitale Europea del volontariato 2024! Un importante riconoscimento per il CSV Trentino - Non Profit Network che ha sostenuto e seguito il percorso della candidatura. Tutto il sistema dei Csv è pronto a collaborare per valorizzare la ricchezza del volontariato trentino quale modello capace di ispirare e incoraggiare le città europee nell'attuare politiche che facilitino la cittadinanza attiva e la solidarietà. Rivolgiamo tutto il nostro sostegno anche ai cittadini di Leopoli che hanno comunque vinto la sfida più grande, quella di rendere la propria città un approdo solidale e accogliente per tanti concittadini in fuga dai bombardamenti": queste le parole di Chiara Tommasini presidente di CSVnet.
|