Asti – 242 i posti disponibili, domande entro il 10 febbraio 2023
Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale n. 1134 del 23 novembre 2022 sono stati finanziati i programmi di intervento di Servizio Civile Universale, con le risorse del Fondo nazionale per il Servizio Civile e dall' Unione Europea Next Generation EU, tramite stanziamento dai Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente C1 - Misura I2.1 Investimento 4.
Sono ben 242, per l'anno 2023, i posti messi a disposizione per il Comune di Asti e i suoi enti partner, tra cui il CSVAA, ai quali si potrà accedere attraverso il bando di Servizio Civile emesso il 15 dicembre 2022 con scadenza 10 febbraio 2023.
Possono presentare domanda i giovani, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti. Ciascun candidato può presentare una sola domanda per un unico progetto, esclusivamente on - line tramite SPID.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (oppure monte ore annuo di 1.145), ed è previsto un rimborso forfettario di € 444,30. Tutti i progetti presentati dal Comune di Asti saranno visionabili nei prossimi giorni sul sito istituzionale dell'ente www.comune.asti.it.
Per info contattare Ufficio Servizio Civile 0141399534-423 - 3341155574 o scrivere a serviziocivile@comune.asti.it oppure visualizzare le pagine Facebook e Instagram Servizio Civile Città di Asti ed Informagiovani dove si potranno reperire tutte le informazioni utili.
|