logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Due anni di "BookBox" il progetto che porta i libri in mezzo alla gente

Asti - Esperienze consolidate e nuovi progetti di vita per l’inclusione sociale di soggetti fragili dall’Associazione Missione Autismo

La partenza in salita causata dalla pandemia non ha fermato il progetto BookBox, realizzato sul territorio dall'Associazione Missione Autismo di Asti, grazie al sostegno della Fondazione Social di Alessandria.

A due anni dal primo luogo di raccolta e dalla prima libreria creata dai ragazzi, ad oggi sono nove i punti di raccolta, sei le postazioni con librerie e quindici i ragazzi inseriti nel progetto, nato a Firenze dall'associazione Autismo Firenze Onlus, che si propone di realizzare, in diverse città italiane, piccole biblioteche in luoghi non convenzionali (come studi medici, farmacie, centri estetici, saloni) frequentati sia da bambini sia da adulti.

«Con il supporto dei partner vogliamo dare la possibilità ai ragazzi di continuare il percorso avviato; per questo nella sede dell'Associazione è stata allestita una stanza con le varie postazioni di lavoro e sono stati costruiti in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) tutti gli strumenti utili a facilitare l'apprendimento delle varie attività per riuscire a dare sempre più autonomia ai ragazzi» spiega la presidente dell'AMA Paola Bombaci. Il progetto non coinvolge solo ragazzi autistici ma anche i ragazzi di "Allarghiamo il cerchio", iniziativa che coinvolge giovani e adulti seguiti dall'educativa territoriale disabilità del Comune di Asti ed i ragazzi seguiti dalla Cooperativa Vedogiovane Asti.

Chi volesse donare dei libri usati ma in buono stato può consegnarli presso le postazioni nelle apposite scatole di raccolta: CSVAA (Via Brofferio, 110); Casa del Popolo (Via Brofferio, 129); Palazzo Mandela (Piazza Catena); Bar Mazzetti (corso Alfieri); Informagiovani (Corso Alfieri); Il Posto Buono (Via San Marco); Vedogiovane Asti (Via Roero); Fuori Luogo e Bar Caffetteria Lait (Via Roero).

L'impegno dell'associazione per la realizzazione di progetti di vita per l'inclusione sociale di soggetti fragili si conferma con altri due importanti iniziative che verranno presentate ufficialmente venerdì 18 febbraio presso Astiss. Si tratta del progetto "Costruire insieme per essere cittadini. Percorsi di attuazione della Convenzione ONU", realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con la collaborazione della Regione Piemonte, Assessorato al Welfare, nell'ambito del bando per il sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del Terzo Settore 2021 e del progetto "Costruiamo insieme una società per tutti", ammesso a finanziamento nell'ambito del Bando Vivomeglio 2021 della Fondazione CRT.

Per conoscere meglio i progetti l'appuntamento è venerdì 18 febbraio presso Astiss a partire dalle 17. Green pass obbligatorio. Ulteriori informazioni: amaasti.segreteria@gmail.com

 

 

Allegati

Locandina

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Natale 2023
Natale 2023
Natale 2023
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario

 

Buone pratiche dal territorio
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

   

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

 

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022