logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

CSVAA: la Carta dei Servizi 2022 e le modalità di richiesta

Al fine di attivare reali processi di co-progettazione e collaborazione, il primo passo è una corretta compilazione della modulistica

La Carta dei Servizi è lo strumento che accoglie tutte le informazioni in merito alla mission del CSV, così come alle strategie operative adottate e ai destinatari dell'attività del Centro Servizi per l'anno 2022.

 

Invitiamo perciò gli ETS, anche quelli che da tempo si avvalgono del supporto del Centro Servizi, di leggerla con attenzione: se infatti gli ambiti d'azione del Centro Servizi si confermano quelli degli anni precedenti (promozione, orientamento e animazione territoriale; consulenza, assistenza qualificata e accompagnamento; formazione; informazione e comunicazione; supporto tecnico-logistico), qualcosa è cambiato. 

 

Al CSVAA viene chiesto che i "servizi" erogati agli ETS siano uno strumento - e non un fine - per permettere al no profit di svolgere al meglio il proprio ruolo e rispondere nel modo più efficace alle richieste sia degli utenti finali, sia del territorio: essere cioè non distributore di servizi ma partner operativo.

Il CSVAA propone quest'anno, in risposta ai bisogni manifestati dagli ETS, "sportelli", cioè luoghi virtuali di confronto, in grado di attivare l'erogazione di servizi tra loro integrati.

 

Alla luce di ciò, agli ETS che vogliono avvalersi del supporto del CSVAA viene richiesto un cambio di "approccio" con il Centro Servizi, a partire da una maggiore consapevolezza del ruolo al quale è chiamato il CSV, quello di "collaboratore" e non di mero erogatore. In particolare, si richiede loro di leggere con attenzione la nuova Carta dei Servizi e, soprattutto, di utilizzare la nuova modulistica predisposta per l'anno 2022 come strumento di presentazione e illustrazione di un "progetto" che si pone strategie e finalità chiare e, possibilmente, quantificabili in vista di un obiettivo utile a perseguire la missione dell'Associazione. Il modulo di Richiesta di Servizi di Base prevede la compilazione di più "campi" ed è da compilare preferibilmente a computer. Per scaricarlo clicca qui. Il CSVAA, in caso di necessità, si rende disponibile ad aiutare gli ETS a predisporre il modulo in modo corretto.

 

Ricordiamo che possono avvalersi del supporto del CSVAA gli Enti del Terzo Settore che abbiano volontari e sede legale/operativa nelle province di Asti e Alessandria, senza distinzione tra Enti associati ed Enti non associati, e con particolare riguardo alle Organizzazioni di Volontariato.

I Servizi erogati dal CSVAA possono essere richiesti dagli ETS accreditati al CSV, sia, in parte, da altri ETS a fronte di corrispettivo economico: per informazioni dettagliate si rimanda alla Carta dei Servizi 2022.

 

La Carta dei Servizi e la relativa modulistica sono disponibili sia sul sito del CSVAA, sia presso le sedi di Asti e Alessandria.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Natale 2023
Natale 2023
Natale 2023
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario

 

Buone pratiche dal territorio
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

    

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

      

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022