logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

RUNTS - Facciamo il punto

Informiamo che è in corso il perfezionamento dell'iscrizione al RUNTS degli Enti trasmigrati dai Registri Regionali: molte Associazioni stanno ricevendo in questi giorni le relative delibere/provvedimenti dagli uffici del RUNTS.

In questa fase di verifica requisiti, si profilano due casistiche:

 

1. la verifica dei requisiti si è conclusa positivamente

L'Ufficio competente dispone l'iscrizione dell'Ente nella sezione del RUNTS corrispondente con apposito provvedimento e comunicazione diretta all'ente interessato (via PEC o, in mancanza di posta certificata, via mail ordinaria).

 

2. la verifica dei requisiti ha riscontrato delle problematiche

L'Ente viene inserito in un ELENCO pubblicato sul portale del RUNTS che viene aggiornato quotidianamente.

 

 

 

La verifica dei requisiti si è conclusa positivamente: cosa fare?

 

Gli Enti che non presentano problematiche vengono progressivamente iscritti al RUNTS e inseriti nell'elenco degli Enti iscritti consultabile sul sito al seguente link:

https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti  (selezionare "Elenco Enti iscritti per trasmigrazione").

 

Si invitano pertanto le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di promozione sociale trasmigrate dai Registri Regionali al RUNTS a consultare questo elenco con frequenza almeno settimanale in modo da tenersi costantemente aggiornati rispetto alla loro situazione.

 

ADEMPIMENTI

 

Una volta iscritto, l'Ente deve ricordarsi di assolvere ad alcuni importanti adempimenti, in particolare il deposito del Bilancio.

 

Ricordiamo, infatti, che tutte le ODV e le APS devono caricare sul RUNTS il bilancio entro 90 giorni dalla data d'iscrizione (Nota Ministeriale n. 5941 del 5 aprile 2022). Si ricorda che i bilanci devono essere redatti secondo i modelli di bilancio contenuti nel D.M. n. 39 del 5 marzo 2020.

 

La stessa scadenza dei 90 giorni vale anche per il deposito del BILANCIO SOCIALE per gli Enti tenuti alla sua redazione ai sensi dell'articolo 14, comma 1 del CTS (Codice del Terzo settore).

 

STRUMENTI NECESSARI: PEC, SPID e FIRMA DIGITALE

 

Il RUNTS è gestito interamente con modalità telematiche attraverso una piattaforma informatica che garantisce l'identificazione legale degli amministratori, la gestione telematica delle relazioni (istanze) tra l'ente e l'Ufficio del RUNTS. È quindi necessario che l'ente e i suoi amministratori siano dotati dei seguenti strumenti digitali per poter dialogare con la piattaforma:

• PEC dell'ente: la Posta Elettronica Certificata è il canale di notifica delle comunicazioni tra l'ente e il RUNTS, avendo essa valore legale (le PEC sono equiparate a raccomandate con avviso di ricevimento);

• SPID della persona che ricopre il ruolo di Legale Rappresentante: l'accesso al portale del RUNTS si effettua esclusivamente attraverso la propria identità digitale unica personale (in alternativa allo SPID si può utilizzare la propria Carta d'Identità Elettronica); il portale riconosce automaticamente l'identità delle persone che rivestono un ruolo nell'ente in base ai dati forniti al registro stesso;

• Firma digitale della persona che ricopre il ruolo di Legale Rappresentante: le istanze e in molti casi anche i documenti che l'ente presenta al RUNTS devono essere firmate digitalmente dal presidente tramite la propria firma elettronica qualificata che garantisce l'autenticità e integrità del documento.

 

Il CSVAA si rende disponibile a supportare gli ETS, sia per gli adempimenti sopra indicati, sia per la dotazione degli strumenti digitali necessari.

Le Associazioni che intendono fruire di questo servizio possono contattare il CSVAA per fissare un appuntamento.

Ricordiamo che gli uffici del Centro Servizi saranno chiusi, per la pausa estiva, da lunedì 8 sino al 31 agosto compresi.

 

 

 

La verifica dei requisiti ha riscontrato delle problematiche: cosa fare?

 

L'iscrizione degli Enti provenienti dai Registri regionali (ODV e APS) è possibile solo se, al momento della trasmigrazione, gli Uffici Regionali hanno ricevuto tutti i dati necessari per procedere all'inserimento del provvedimento di iscrizione nella piattaforma del RUNTS: denominazione dell'Associazione, codice fiscale, indirizzo completo, numero di telefono, mail, riferimenti del Presidente dell'Associazione.

E' inoltre indispensabile che l'Ufficio regionale abbia ricevuto la copia dell'Atto costitutivo e dello Statuto registrato e adeguato ai sensi del D.Lgs. 117/2017.

 

In mancanza di tutti i dati e dei documenti succitati gli Enti non potranno essere iscritti al RUNTS e, in questi casi, verranno inseriti in un'apposita lista sempre consultabile al link https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/Lista-enti (selezionare "Elenco Enti con richiesta pendente di integrazione/rettifica").

 

Si invitano pertanto le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di promozione sociale trasmigrate dai Registri Regionali al RUNTS a consultare questo elenco con frequenza almeno settimanale in modo da tenersi costantemente aggiornati rispetto alla loro situazione.

 

Nel caso in cui un Ente si trovi a comparire nella lista dei sospesi, non riceverà comunicazioni e dovrà contattare il funzionario di riferimento del proprio territorio per fornire i dati mancanti.

 

L'elenco dei funzionari di riferimento sulla base della territorialità è presente a questo link:

https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2021-08/funzionari_referenti_aps_odv_agg.to_maggio_021.pdf 

 

 

 

ATTENZIONE

 

Le Associazioni che non risultano né nell'elenco degli iscritti né in quello dei sospesi sono pregate di non contattare i funzionari di riferimento i quali si stanno occupando di prendere in carico tutte le singole situazioni in modo che vengano aggiornati gli elenchi degli iscritti e dei sospesi nel più breve tempo possibile.

 

 

Per consultare la comunicazione ufficiale di Regione Piemonte clicca qui

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Natale 2023
Natale 2023
Natale 2023
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario

 

Buone pratiche dal territorio
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

    

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

      

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022