Alessandria - Il 24 luglio due iniziative con l’Associazione Spazioidea
A fine ottobre saranno 99 gli anni passati dall'ultimo grande restauro che ha interessato una delle chiese più sorprendenti del centro di Alessandria, che a inizio Novecento rischiò di crollare: il Santuario di San Giacomo della Vittoria.
All'interno è un tripudio di affreschi e tesori, a cui viene assicurata la corretta manutenzione da Associazione Spazioidea che ha restituito questo luogo alla comunità, dopo quasi vent'anni di chiusura, in stretta collaborazione con la Diocesi.
Questo luogo, Tempio di Dio, patrimonio artistico ma soprattutto spirituale torna a vivere un momento altissimo con la celebrazione della Liturgia in onore del Santo a lui dedicato.
Avverrà domenica 24 luglio, alle 19, quando sarà celebrata, da Mons. Mauro Bruscaini, la messa per la festa di San Giacomo il Maggiore, Titolare del Santuario stesso.
Un'occasione per ritrovarci nella festa di San Giacomo insieme alla comunità, dopo un lungo periodo di chiusura dovuto ai nuovi restauri e al difficile periodo vissuto in questi mesi.
Successivamente, alle ore 21, sempre l'Associazione Spazioidea proporrà "Pillole di Spiritualità, Letteratura, Arte e Musica" a cura di Adriano Antonioletti Boratto, storico dell'arte.
Allegati
|