Casorzo – Solidarietà e assistenza dal 1997
Compie 25 Anni l'Associazione di Volontariato Aruanà. Nata nel 1997 a Casorzo Monferrato e iscritta dal 6 novembre dello stesso anno al Registro Regionale del Volontariato, Aruanà è un'associazione senza scopo di lucro che si ispira ai principi della solidarietà umana e si prefigge come obiettivo quello di rispondere alle necessità di anziani, minori e giovani del suo territorio.
Tante sono le iniziative realizzate da Aruanà in questi 25 Anni. Tra le principali si ricorda che nel 2003 Aruanà si è avvicinata al Metodo Feuerstein e ha organizzato con il C.A.M (Centro di Apprendimento Mediato) di Rimini corsi di formazione che hanno qualificato alcuni volontari mediatori. Tale metodo è poi stato sperimentato con successo nelle Case di Riposo A.C.E.A.A di Casorzo Monferrato e Centro San Martino di Montemagno mediante i progetti "Semplice…mente", "Attiva…mente", "Cordial…mente" e "Tandem" curati da Aruanà, a cui hanno fatto seguito due pubblicazioni sull'esperienza ("Perché sei venuto a trovarmi?", con prefazione del presidente emerito Oscar Luigi Scalfaro, e "Tandem", con prefazione del regista Pupi Avati).
L'associazione, che attualmente conta 15 Volontari iscritti, è una struttura aperta alla comunità locale e ha come caratteristiche la totale gratuità del servizio e l'essere senza confini. La sede è in Piazza Verdi (nell'ex palazzo delle scuole) e ci si può rivolgere ad Aruanà per:
1) consulenze
2) pratiche pensionistiche e burocratiche
3) prestito di ausili per infermità temporanee
4) colloqui di sostegno psicologico
5) prestito di libri
6) aiuto nelle situazioni di disagio.
Per conoscere meglio l'Associazione, i progetti e le finalità, vi invitiamo a visitare il sito: http://www.aruana.org/pages/Volontari_scopi.htm .
A nome di CSVAA, un affettuoso augurio per i primi 25 anni di Aruanà!
|