logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Regione Piemonte: bando per "Progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale"

Scadenza: 06/10/2022

Il Bando si propone di sostenere progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale, miranti a sviluppare supporti per le famiglie con figli caratterizzati da problematiche cognitive ed intellettive.

 

Possono presentare progetti, entro le 12 del 6 ottobre 2022, le organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, aventi sede in Piemonte, iscritte ai registri regionali delle ODV e delle APS, attualmente in fase di trasmigrazione nel registro unico del terzo settore (RUNTS) e le ODV ed APS già iscritte al RUNTS alla data di scadenza del bando di finanziamento regionale, con comprovata esperienza di collaborazione con i Servizi di neuropsichiatria infantile presenti sul territorio.

 

Le stesse, dovranno presentare la candidatura obbligatoriamente in rete con:

  • ASL di riferimento territoriale (Servizi di Psicologia e /o di Neuropsichiatria infantile);
  • Università piemontesi (almeno un ateneo per ciascun progetto);
  • uno o più istituti scolastici del territorio (scuole primarie e/o secondarie di primo e di secondo grado).

 

Ciascun progetto dovrà includere obbligatoriamente l'attivazione di un Centro per l'apprendimento ad alta performance tecnologica per supportare famiglie con figli con fragilità cognitiva e intellettiva dal punto di vista formativo ed educativo. L'obiettivo di ciascun centro sarà quello di consentire a studenti con fragilità cognitive e intellettive di sperimentare l'utilizzo di nuovi strumenti tecnologici a supporto dell'apprendimento e modalità di accompagnamento e supporto specifici per i bisogni di ciascuno.

 

I percorsi individuati, che si svolgeranno in orario extrascolastico, saranno personalizzati e riguarderanno tecniche di supporto all'apprendimento e miglioramento delle capacità comunicative, ambito di competenza fondamentale per garantire reali percorsi di inclusione. Il Centro offrirà inoltre percorsi di co-progettazione con insegnanti e famiglie degli studenti che aderiranno al percorso di supporto all'apprendimento.

 

Ciascun progetto avrà la durata massima di 18 mesi dall'avvio dello stesso, a seguito dell'adozione del provvedimento regionale di ammissione a finanziamento.

 

L'importo complessivo messo a bando ammonta a 1.000.000 di euro.

 

Le domande di partecipazione dovranno essere redatte obbligatoriamente sulla apposita modulistica e inviate via PEC, da parte dell'Ente richiedente, all'indirizzo:

famigliaediritti@cert.regione.piemonte.it entro le 12 del 6 ottobre 2022.

 

Per informazioni dettagliate e per la modulistica clicca qui

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Natale 2023
Natale 2023
Natale 2023
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario

 

Buone pratiche dal territorio
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

  

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

  

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022