Asti – C’è tempo fino al 10 febbraio per presentare la propria candidatura
Con le risorse del Fondo nazionale per il Servizio Civile e dall' Unione Europea Next Generation EU, tramite stanziamento dai Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente C1 - Misura I2.1 Investimento 4 (Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale n. 1134 del 23 novembre 2022) sono stati finanziati i programmi di intervento di Servizio Civile Universale per l'anno 2023.
Sono ben 242 i posti messi a disposizione per i progetti presentati dal Comune di Asti e i suoi enti partner, tra cui il CSVAA, ai quali si potrà accedere attraverso il Bando di Servizio Civile emesso il 15 dicembre 2022 con scadenza 10 febbraio 2023.
Nell'ambito del progetto di Servizio Civile Universale "Una comunità educante inclusiva" il Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria, in qualità di partner dell'Ente capofila Comune di Asti, è alla ricerca di un/una giovane tra i 18 e i 28 anni di età, interessato ad approfondire meglio la propria conoscenza del mondo del Terzo Settore e dell'associazionismo del territorio.
Il progetto, che fa parte del più ampio programma "Insieme… una storia a colori 2022", ha l'obiettivo di favorire l'integrazione e l'inclusione delle persone con disabilità ed eventuali altre fragilità socio-culturali in tutti i contesti della vita sociale e culturale, che hanno come obiettivo l'autodeterminazione, lo sviluppo del senso di identità e la vita indipendente, nell'ottica di contribuire a rendere il nostro territorio maggiormente inclusivo.
Tra i requisiti richiesti: possesso di diploma media superiore, dimestichezza con le nuove tecnologie e social network, attitudine a rapportarsi con persone con disabilità e a lavorare in gruppo, disponibilità a partecipare a iniziative organizzate sul territorio in collaborazione con le associazioni e patente B.
Le domande vanno trasmesse esclusivamente on line attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) (https://domandaonline.serviziocivile.it) entro il 10 febbraio 2023.
Possono presentare domanda i giovani, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti. Ciascun candidato può presentare una sola domanda per un unico progetto, esclusivamente on - line tramite SPID. Si ricorda che la presentazione di più domande comporta infatti l'esclusione da tutti i progetti.
Il progetto ha durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (oppure monte ore annuo di 1.145), ed è previsto un rimborso forfettario di € 444,30.
Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare il CSVAA: at@csvastialessandria.it - 0141.321897 oppure Ufficio Servizio Civile Comune di Asti serviziocivile@comune.asti.it 0141.399534-423.
Allegati
|