logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

La Provincia di Asti punta sui talenti per contrastare il disagio giovanile con il progetto "On my way!"

Percorsi di inclusione e partecipazione verso l’autonomia

La Provincia di Asti conferma il suo impegno nello sviluppo psicofisico di adolescenti e giovani, dopo il successo di "Scouting", con il progetto "On my way! Percorsi di inclusione e partecipazione verso l'autonomia".

 

L'iniziativa promossa dall'Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Asti è rivolta in particolare a ragazzi e ragazze più fragili dal punto di vista relazionale o a rischio di disagio sociale e vuole offrire loro opportunità educative e di sperimentazione in ambito sportivo e artistico.

 

Si svolge da gennaio a settembre 2023 e prevede due linee di intervento:

 

  • La prima, dal titolo "At school", è rivolta ad almeno 300 studenti e studentesse tra i 14 e i 16 anni delle Scuole Secondarie di Secondo grado, che parteciperanno a un percorso orientativo ed educativo di gruppo per scoprire i propri talenti, interessi e passioni, sia in ambito formativo/professionale sia in relazione all'utilizzo del tempo libero;
  • La seconda azione, denominata "On the street", è rivolta a circa 50 adolescenti e giovani, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, individuati in collaborazione con gli operatori dei progetti e dei servizi del territorio (es. Informagiovani, Educativa territoriale, Centri di Aggregazione Giovanile).

 

Partner del progetto sono le cooperative sociali O.R.SO., Animazione Valdocco di Torino e l'Associazione Culturale Fuoriluogo di Asti. È prevista anche la partecipazione dei Comuni di Asti e Nizza Monferrato.

 

Gli enti del territorio interessati ad avere maggiori informazioni sul progetto possono scrivere a politiche.giovanili@provincia.asti.it oppure contattare il 348.58.04.065 (Giampiero Boarino).

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022