Alessandria – L’appello si rivolge a OdV e APS che operano nel settore sociale in particolare con giovani maggiorenni (18-35 anni) soggetti socialmente svantaggiati
Nel contesto territoriale e sociale di riferimento, il progetto "Country Angels" dell'Associazione Passodopopasso si pone l'obiettivo di inserire l'elemento generazionale giovanile, under 35 anni, come parte attiva di un sistema virtuoso di valorizzazione del territorio suburbano a vocazione agricola, favorendo lo sviluppo sostenibile, l'economia circolare, l'inclusione sociale e la solidarietà intergenerazionale, la cura dell'ambiente e, non da ultimo, promuovere concretamente opportunità di crescita professionale e di occupazione per i beneficiari coinvolti.
Passodopopasso ha rafforzato il ciclo formativo 2023/2024 con un corso teorico/pratico per portare i beneficiari ad acquisire competenze specifiche in un campo dove c'è richiesta lavorativa.
Grazie al Patrocinio del Comune di Alessandria e vista l'esperienza acquisita nelle precedenti edizioni, l'Associazione è giunta ad un passo importante: oltre alle lezioni rivolte al territorio e all'agricoltura, ha aggiunto un nuovo pacchetto didattico/formativo per "Addetto al giardinaggio e alla manutenzione del verde" con la possibilità di validazione delle competenze in collaborazione con For.Al.
Alla luce di ciò, Passodopasso è alla ricerca di persone da coinvolgere come beneficiarie di questo nuovo percorso: per farlo lancia un appello alle OdV e alle APS che operano nel settore sociale, in particolare con giovani maggiorenni (18-35 anni) soggetti socialmente svantaggiati, con disagio psico-sociale, in condizioni di fragilità, rifugiati.
La richiesta è di individuare/segnalare giovani che possano essere coinvolti nel percorso didattico/formativo.
La partecipazione è completamente gratuita, le lezioni teoriche e pratiche si terranno a partire dal 11 gennaio 2024 presso una struttura attrezzata e dotata di spazi adibiti a laboratori.
Per informazioni e comunicazioni: info@passodopopasso.eu
|