logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

CSVAA: laboratori e incontri di formazione per i Volontari degli ETS

Riparte l’offerta formativa del CSVAA. si comincia con tre appuntamenti di particolare interesse per gli Enti del Terzo Settore: “Contabilità, bilancio & Raccolta Fondi degli ETS”, “Enti del Terzo Settore & attività sportiva”, “5x1000: la rendicontazione”

Garantire un'adeguata offerta formativa ai Volontari degli ETS è da sempre una priorità per il nostro Centro Servizi: per questo motivo, nei mesi di febbraio e marzo verranno attivati i primi appuntamenti informativi del 2023 su tematiche cruciali in ambito Terzo Settore.

 

1.   INCONTRO "ENTI DEL TERZO SETTORE & ATTIVITA' SPORTIVA"

Sempre nel mese di febbraiomartedì 28 febbraio, è in programma l'incontro formativo "Enti del Terzo Settore & attività sportiva". Si svolgerà ad Alessandria (c/o Cultura e Sviluppo) in orario 16-19.

 

Con la Riforma del Terzo Settore e le molte novità normative, qualcosa è anche cambiato per gli Enti, APS in primis, che svolgono attività sportive dilettantistiche.

 

Il CSVAA, dunque, propone un incontro formativo, rivolto ad APS e Società Sportive Dilettantistiche per fare chiarezza in questo specifico ambito.

 

In particolare, si affronteranno alcune nevralgiche tematiche: l'ETS che svolge attività sportiva dilettantistica; il rapporto tra la disciplina statutaria prevista dal D.lgs.36/2021 e la disciplina degli ETS; il contenuto statutario obbligatorio e la deroga parziale; l'iscrizione dell'ETS nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche; le altre norme dello sport dilettantistico applicabili agli ETS.


Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=221

 

2.   LABORATORIO "CONTABILITA', BILANCIO & RACCOLTA FONDI"

Il primo in programma è un laboratorio dedicato a "Contabilità, bilancio & Raccolta Fondi degli ETS": si rivolge agli ETS iscritti al RUNTS con entrate inferiori a 220 mila euro.

 

Si svolgerà in un unico incontro, sia ad Asti (lunedì 27 febbraio), sia ad Alessandria (martedì 7 marzo) in orario 17-19 presso le sedi del CSVAA.

 

E' pensato come occasione di confronto diretto tra docenti e partecipanti, con la presentazione di casi pratici ed esempi al fine di chiarire dubbi e offrire agli ETS le competenze necessarie per agire in modo corretto, in linea con la normativa vigente.

 

Un momento informativo molto importante poiché la Riforma del Terzo Settore e la successiva operatività del RUNTS richiedono agli ETS nuove modalità relative alla gestione della contabilità e della redazione del bilancio, così come delle attività di raccolta fondi.

 

Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi ai seguenti link:

 

Asti: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=219

(entro giovedì 23 febbraio)

 

Alessandria: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=220

(entro mercoledì 5 marzo)

 


3.   INCONTRO "5X1000: LA RENDICONTAZIONE"

L'ultimo appuntamento formativo ad oggi in programma è dedicato a "5x1000: la rendicontazione".

E' destinato agli ETS iscritti al RUNTS e si svolgerà lunedì 27 marzo, in orario 16-19, ad Alessandria (c/o Cultura e Sviluppo)

 

Alla luce del fatto che la rendicontazione del 5x100 è un obbligo normativo (non una scelta), l'incontro ha la finalità di illustrare e fare chiarezza in merito alle nuove direttive ministeriali, in particolare per quanto concerne i nuovi modelli per la rendicontazione e le spese ammissibili, le modalità di elaborazione e stesura della Relazione illustrativa così come quelle per la trasmissione e la pubblicazione del Rendiconto 5x1000.

 

Si ricorda che Il 13 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 396 che aggiorna la precedente modulistica e le relative Linee Guida per la rendicontazione del 5x1000 (DML 488/2021).

Devono essere applicate a partire dall'anno finanziario 2021.

 

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://www.csvastialessandria.it/iscrizione/iscriviti.asp?id=218

(entro venerdì 24 marzo).

 

Ricordiamo che gli iscritti agli incontri/laboratori non saranno contattati dal CSVAA per conferma iscrizione, salvo problemi.

 

Per visionare il programma completo dei corsi clicca qui.

Per ulteriori informazioni, contattare gli uffici del CSVAA: al@csvastialessandria.it - 0131.25.03.89; at@csvastialessandria.it - 0141.32.18.97.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022