Una proposta dedicata alle organizzazioni che stanno aiutando la popolazione ucraina o il popolo iraniano
Stai lavorando a supporto delle donne e dei giovani impegnati per la libertà in Iran? Stai sostenendo la difesa dell'Ucraina e della sua popolazione? Ginger, realtà non profit impegnata a promuovere la cultura e le buone pratiche del crowdfunding, mette a disposizione, senza costi, la propria esperienza, passione e tecnologia attraverso l'iniziativa "Crowdfunding for freedom".
Lanciare una campagna di crowdfunding può essere semplice nei primi giorni di una emergenza, ma diventa più complesso quando l'emergenza diventa una guerra lunga un anno o una rivoluzione al centosessantesimo giorno. Sono spazi temporali minuscoli per chi sta scrivendo la storia di una nazione, ma purtroppo apparentemente lunghi per chi la vive sui social o in televisione. E mai come ora il crowdfunding può essere d'aiuto. È, infatti, un ottimo strumento per tenere alta l'attenzione e l'impegno della società civile di fronte a piani che non sono più emergenziali e guardano ad un orizzonte più lungo. È un'occasione per costruire una comunità coesa di persone che, donando, si alzano in piedi e diventano ambasciatrici di un ideale.
"Crowdfunding for freedom" è dedicato alle organizzazioni che stanno aiutando la popolazione ucraina a rispondere in modo resiliente alla guerra, le donne e gli uomini iraniani a continuare a lottare per i loro diritti e che vogliono evitare che restino soli e inascoltati.
Mette a disposizione tre opportunità:
1. Webinar Crowdfunding for freedom - formazione per progettare una campagna di crowdfunding efficace e per renderla un reale strumento di partecipazione.
2. Accompagnamento individuale - percorso di consulenza curato da un Campaign Manager di Ginger, per aiutare l'associazione a raccogliere più fondi, coinvolgere più donatori e dare più forza alla propria voce.
3. Ideaginger.it - pubblicazione della campagna su Ideaginger.it una vetrina di visibilità sempre accesa sull'iniziativa e una piattaforma funzionale per coltivare i legami con la comunità e semplice da usare per i tuoi donatori.
Se ti interessa partecipare presenta il tuo progetto e prendi parte al primo webinar di formazione.
Ulteriori informazioni: ginger@ideaginger.it oppure 391.70.646.91 dal lunedì al giovedì, dalle 09:30 alle 13 e dalle 14 alle 16:30, e il venerdì dalle 09:30 alle 13 e dalle 14 alle 16.
|