logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Spes contra Spem, sperare contro ogni speranza

Asti- Momenti di informazione e formazione sul tema penitenziario

L'associazione EFFATA' Volontari del Carcere OdV di Asti organizza alcuni momenti di informazione e formazione rivolti a volontari, insegnanti e chiunque fosse interessato ad approfondire il tema penitenziario ed eventualmente svolgere attività di volontariato in questo ambito.

Gli incontri prenderanno il via lunedì 13 marzo alle 21, al Foyer delle famiglie (via Milliavacca 5), con la serata "Spes contra spem", per riflettere sul 41 bis e sull'ergastolo ostativo. Ne parleranno Maurizio La Mattina, avvocato penalista; Michele Miravalle, coordinatore dell'Osservatorio di Antigone sul carcere; Mariarosaria Rumore, volontaria Effata' ed esperta di diritto penitenziario. Coordinerà l'incontro Domenico Massano, volontario Effatà e pedagogista. Durante la serata verrà proiettato un filmato girato nel carcere di Opera.

Per facilitarne la partecipazione, gli altri momenti formativi si svolgeranno on-line, dalle 18 alle 19.30. Quattro gli appuntamenti previsti:

  1. lunedì 3 aprile "Il carcere e la pena: la vita da recluso"
  2. lunedì 17 aprile "Il volontariato e la scuola dentro: la società civile elemento fondamentale nel percorso di recupero dei detenuti"
  3. lunedì 8 maggio "La vita in carcere: il carcere alta sicurezza di Asti"
  4. lunedì 22 maggio "La società civile accogliente: l'imprenditoria e il vicino di casa"

Porteranno la propria esperienza e testimonianza alcuni operatori dell'Istituto Penitenziario di Asti.

Il percorso di formazione è gratuito ed al termine, oltre all'attestato di partecipazione, verrà consegnata anche una raccolta di dispense di approfondimento.

Le persone interessate possono iscriversi qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOzI0YVvBtV-B07wEI9oYlj05ue4hikeGpGBEbMwaR1UCFyw/viewform?usp=sf_link

oppure mandare una mail a: effatasti@libero.it

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2025
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022