Asti – Una donazione di Apistom e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
Un piccolo strumento, ma essenziale nella pratica clinica di tutti i giorni, per gli operatori sanitari e per i pazienti in cura al Cardinal Massaia. Si tratta di un bioimpedenziometro, che è stato donato alla struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Asl AT dall'associazione Apistom Asti e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. L'apparecchio, del valore di oltre 5.000 euro, serve a misurare la quantità di acqua presente nel corpo (e quindi la presenza di un deficit o di un eccesso idrico), la congruità della massa muscolare e della massa grassa, lo stato di salute delle cellule del corpo. Può dunque essere utilizzato anche per i pazienti stomizzati che sono soggetti al rischio di disidratazione e insufficienza renale: il servizio di Dietetica collabora infatti abitualmente con il Centro Stomie dell'Ospedale, significativa realtà presente ad Asti da oltre 35 anni.
"L'associazione guarda da sempre alle qualità di vita delle persone stomizzate e incontinenti e con i fondi che abbiamo a disposizione cerchiamo di aiutare l'Ospedale - dichiara il Presidente di Apistom Asti Beppe Gatti - Per noi stomizzati tenere sotto controllo il rischio di disidratazione è molto importante e questo strumento non è invasivo e ha un costo di gestione contenuto. Grazie alla Fondazione, all'Asl e all'Ospedale per la collaborazione reciproca"
Ulteriori informazioni: asti@apistom.it
|