logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Con Camminare lentamente alla scoperta della Riviera del Monferrato

Cocconato- Escursione tra le meravigliose colline del territorio

L'Associazione di Promozione Sociale Camminare lentamente, nell'ambito del programma "Sentiero Verde 2023" patrocinato da Regione Piemonte e Provincia di Asti propone, in collaborazione con l'Associazione ln Collina di Castelnuovo Don Bosco ed il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, un'escursione tra le meravigliose colline di Cocconato.

 

Cocconato, grazie alla sua posizione geografica, gode di un clima particolarmente mite che favorisce la crescita di piante tipiche di località marittime, come palme, ulivi e mimose: proprio a questa caratteristica deve infatti il soprannome di "Riviera del Monferrato". Famoso per la sua robiola e manifestazioni come il Palio degli Asini, Cocco...wine, Cocco...cheese, da alcuni anni è diventato nel periodo natalizio il Borgo dei Presepi.

 

La passeggiata si svolgerà sabato 27 maggio su un percorso ad anello di 8 km, per strade sterrate e asfaltate a bassa percorrenza. Al termine, per chi lo desidera sarà possibile (su prenotazione, al costo di 7 euro) effettuare una degustazione di prodotti locali del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato: salame crudo e salame cotto del Salumificio Ferrero, robiola del Caseificio Balzi, pane ai tre cereali e lievito madre e un calice di vino dell'azienda agricola biologica Poggio Ridente.

 

Il ritrovo è previsto a Cocconato, presso piazza Giordano alle 14 con partenza alle 14:30.

 

Quota di partecipazione: 8 euro, 3 euro soci, gratis fino a 18 anni.

Info ed iscrizioni (entro il 20 maggio): 349-7210715, 380-6835571, camminarelentamente2@gmail.com, www.camminarelentamente.it

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

   

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

 

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022