Dai CSV del Piemonte la nuova campagna condivisa di promozione del volontariato che si rivolge ai giovani
"Esci dagli schermi": è la nuova campagna di comunicazione regionale di promozione del volontariato voluta e realizzata dal coordinamento regionale dei Centri Servizio, CSVnet Piemonte, al quale il CSVAA aderisce assieme agli altri centri di servizio del territorio regionale: CST Novara VCO; CSV Società Solidale Cuneo, CTV Biella Vercelli e VOL.TO.
La campagna, divulgata su tutto il territorio piemontese, si propone di promuovere la cittadinanza attiva per i più giovani, attraverso i concetti del sentirsi parte di una comunità, abitante di un luogo, fulcro di relazioni, membro di una collettività.
La cittadinanza attiva rappresenta di certo il punto di partenza per promuovere il volontariato giovanile, anche quello "fluido" e non necessariamente strutturato, ma legato anche ad eventi e iniziative sul territorio.
"La nostra speranza è che la campagna "Esci dagli schermi" ci aiuti a essere concretamente un agente di sviluppo del volontariato. Bisogna favorire un cambio generazionale, il mondo del volontariato ha bisogno delle grandi energie e anche delle peculiari competenze delle giovani leve. Anche ai giovani chiediamo di essere cittadini attivi, di sentirsi parte di una comunità e membri di una collettività" spiega Gerardo Gatto, presidente di CSVnet Piemonte.
La campagna ha infatti l'obiettivo primario di agganciare i giovani e lo slogan "Esci dagli schermi" è un esplicito invito ad alzare gli occhi dal cellulare e iniziare a "vivere": a guardarsi attorno, mettersi in gioco in prima persona, interagire ed agire e, perché no, cercare qualche Organizzazione del proprio per dare valore al proprio impegno e alle proprie capacità in modo più organico, sempre nel rispetto del tempo che si ha a disposizione.
"Fare volontariato è anzitutto una scelta individuale e molto personale ma sicuramente può essere favorita e stimolata attraverso un'azione di trasmissione di valori, informazioni, testimonianze", racconta Rosanna Viotto, presidente del CSVAA, "La campagna 'Esci dagli schermi' si propone proprio questo: trasmettere la cultura del volontariato ai più giovani, stimolandoli a guardare fuori dai loro schermi e anche dagli schemi. Del resto, il CSVAA da tempo ha scelto di impegnarsi con i più giovani, il futuro della società e, quindi, del volontariato: grazie alla collaborazione con gli istituti scolastici del territorio proponiamo agli studenti incontri di sensibilizzazione ed orientamento, non solo "parlando" ma anche "ascoltando". Capire il loro mondo, infatti, è il primo e imprescindibile passo e noi volontari lo sappiamo bene dal momento che abbiamo fatto dell'ascolto la scintilla del nostro agire".
E se ora le scuole "chiudono", il CSVAA non si ferma. Per i giovani che hanno desiderio di avere informazioni in merito alle opportunità di fare volontariato, propone incontri di orientamento funzionali ad illustrare cosa significhi "fare volontariato" e quali opportunità ci siano sul territorio capaci di rispondere alle aspettative di ciascuno.
Presso le sedi di Asti e Alessandria (via Verona, 1 ang. Via Vochieri), infatti, per i mesi di giugno e luglio sarà ancora attivo, tutti i martedì dalle 15 alle 17, lo "Sportello nuovi volontari".
Ad Asti, sempre presso la sede del CSVAA (via Brofferio, 110), è stato programmato anche un incontro aperto che si svolgerà lunedì 3 luglio, dalle 17.
I giovani interessati a cogliere questa opportunità di crescita personale possono fissare un appuntamento in segreteria: 0131.2503689, al@csvastialessandria.it - 0141.32.18.97, at@csvastialessandria.it - www.csvastialessandria.it
Allegati
Video
|