Asti- Un maggio ricchissimo
Proseguono i numerosi appuntamenti proposti dall'Associazione APRI Asti.
Si inizia sabato 6 maggio con la "Colazione con gli amici di Apri", dalle 9:30 alle 11:30 presso il Bar "Il Salotto" (Bar del supermercato PAM di Corso Torino), un'occasione per conoscere soci e volontari dell'associazione e condividere progetti e prossime iniziative.
Inoltre in calendario domenica 14 maggio la 26° edizione del "Limbiate day", la manifestazione dedicata al cane guida, organizzata dal Servizio cani guida dei Lions e Ausili per la mobilità dei non vedenti Odv Ente Morale, in collaborazione con il Comune di Limbiate. La sezione di Asti parteciperà all'evento, che si svolgerà presso il centro di addestramento di Limbiate, e metterà a disposizione un pulmino per il trasporto dei soci e volontari interessati ad essere presenti. La partenza è prevista alle 7:30 dal piazzale Circolo A. Nuovo Nosenzo (Via Filippo Corridoni n.52) con rientro alle 19. Obbligatoria la prenotazione.
Gli appuntamenti non finiscono qui! Venerdì 19 maggio a Fuoriluogo si svolgerà il caffè letterario "Pupylla, una rosa speciale". Soci e volontari si alterneranno al leggio con poesie, leggende, racconti e aforismi sulle stagioni. Con l'occasione si potrà acquistare la rosa Pupylla, il cui ricavato verrà devoluto all'associazione. Si inizia alle 17:30.
Infine da segnare in agenda anche il corso di formazione "Lo smartphone e la disabilità sensoriale: acquisire competenze di comunicazione integrata" organizzato dall'associazione, in collaborazione con il CSVAA ed aperto a soci e volontari di associazioni che operano a favore di persone con disabilità e a tutti coloro che, a seguito della disabilità sensoriale, hanno difficoltà a fruire in modo ottimale delle numerose opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Il corso che sarà condotto da Erik Goi, esperto informatico, prevede 7 incontri di 2 ore ciascuno e si svolgerà al mercoledì pomeriggio, dalle 17 alle 19 a partire dal 10 maggio. Si chiuderà sabato 24 giugno, dalle 9:30 alle 11:30, con un seminario sulla comunicazione curato da Barbara Venturello, assistenza sociale. Tutti gli incontri si svolgeranno c/o "QUI" (Via Prandone n. 8 Asti).
Ulteriori informazioni: asti@ipovedenti.it- 333.3621074.
Allegati
|