logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Disabilità sensoriale: in autunno due corsi promossi dall' Istituto Sordi di Torino

Asti- Corso LIS e corso Assistente alla Comunicazione e Autonomia

Ad ottobre partiranno anche ad Asti due corsi promossi dall'Istituto dei sordi di Torino. Si tratta del corso LIS (Lingua dei Segni italiana) e del corso Assistente alla Comunicazione e Autonomia per persone con disabilità sensoriale.

 

Il corso LIS, della durata di 60 ore, sarà tenuto in presenza da insegnanti madrelingua sordi e può essere frequentato da operatori del Terzo Settore, insegnanti di ogni ordine o grado, sanitari, educatori, OSS, psicologi e tutti coloro interessati e incuriositi da una lingua capace di far prendere forma alle parole.

Le lezioni prenderanno il via l'11 ottobre 2023 e termineranno il 22 maggio 2024.

 

Il corso di assistente alla comunicazione e autonomia per persone con disabilità sensoriale è un corso teorico di specializzazione che concerne diversi ambiti legati alla disabilità sensoriale ed in particolare alla sordità e cecità: logopedia, storia e cultura, linguistica e didattica, programmazione, progettazione educativa, tiflologia, braille, strumenti tecnologici per persone sorde o ciechi. È stato rimodulato in formula mista, online (80%) in presenza (20%). Al termine occorrerà sostenere un esame finale per conseguire l'attestato.

Il corso è di natura professionalizzante, fornisce specializzazione per chi lavora già o ha intenzione di inserirsi nel mondo educativo, fornisce formazione specifica per insegnanti, di ogni ordine e grado. L'assistente alla comunicazione è una figura professionale prevista per il supporto delle persone sorde in tutte le scuole. Le lezioni inizieranno il 7 ottobre 2023

 

L'Istituto dei Sordi di Torino è soggetto accreditato a livello Nazionale, presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, per la formazione del personale della scuola con Decreto Ministeriale del 18/10/2007 e nuova direttiva di accreditamento 170/2016.

 

Per avere informazioni su costi, modalità lezioni e regolamento scrivere a: asti@istitutosorditorino.org

 

 

Allegati

Locandina

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022