logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Zerocalcare ad Alessandria il 14 settembre

Alessandria – Incontro proposto dall’Associazione Verso il Kurdistan VIK Odv di Rete Kurdistan Italia

Il 14 settembre alla Casa di Quartiere di Alessandria (via Verona, 116) arriva Zerocalcare per un evento in cui verranno presentati i suoi libri sulle molteplici Resistenze incarnate dal popolo kurdo. Insieme a lui, sarà presente il responsabile di UIKI, Yilmaz Orkan.

  

L'evento avrà inizio alle 20:30, con apertura porte alle 19.30: una doppia presentazione di "No sleep till Shengal" e di "Tempo di Speranza - Libertà per Ocalan" del celebre fumettista romano Zerocalcare.

 

Al centro, c'è la storia di Ocalan, ultimo leader dell'ultimo movimento anticoloniale del ventunesimo secolo e del popolo Ezida situato in un vasto territorio tra Siria e Turchia. Gli Ezidi sono soprattutto noti per il massacro subito dall'Isis nel 2014, meno noti a livello internazionale per la loro storia millenaria, la loro cultura e la loro religione.

 

Il popolo Ezida ha subito immani persecuzioni ma dalla loro Resistenza contro l'Isis e dalla liberazione di Shengal, grazie all'aiuto del Pkk e delle unità kurde del Rojava, è nata un'importante esperienza di autogoverno. Per questo è in atto una Campagna per far riconoscere, anche qui in Italia come già avvenuto in altri Paesi, il genocidio del popolo Ezida.

 

Di questo e di molto altro parlerà Zerocalcare, al secolo Michele Rech, un'artista tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea.

 

L'evento, che benefica del supporto del CSVAA, è ad ingresso ad offerta.

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022