logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Con Enaip "Metti in luce le tue capacità e certifica la tua esperienza"

Percorso gratuito e individuale di riconoscimento delle esperienze lavorative, anche in ambito di Volontariato

Il servizio di certificazione delle competenze (IVC) è un percorso finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, gratuito e individuale (rivolto sia a occupati che a disoccupati, anche cittadini stranieri regolarmente soggiornanti), di riconoscimento delle esperienze lavorative che può portare al rilascio di un attestato pubblico spendibile nel mondo del lavoro e nella formazione professionale.

 

Riteniamo che questo percorso sia anche un'opportunità per "certificare" e, quindi, qualificare anche alcune competenze di persone che operano all'interno delle molte Associazioni di Volontariato svolgendo specifiche mansioni.

 

Il servizio IVC si sviluppa in tre fasi:

  • Individuazione: gli operatori supportano nella ricognizione delle esperienze lavorative e nella raccolta delle evidenze a sostegno delle esperienze dichiarate.
  • Validazione: le evidenze sono analizzate da un esperto del settore e le competenze dichiarate vengono accertate attraverso un colloquio tecnico o con prove pratiche. Al termine della fase è rilasciato un attestato di validazione delle competenze che testimonia la professionalità.
  • Certificazione: se tutte le competenze richieste per una figura professionale appartenente al Reparto regionale delle qualificazioni professionali sono state validate, si potrà essere ammessi direttamente all'esame finale e ottenere un Certificato di Qualifica professionale.

 

 

Per altri ambiti potete consultare la mappa dei servizi IVC.

Il progetto terminerà a giugno 2024.

 

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito delle Regione Piemonte o contattare:

elisabetta.benzi@enaip.piemonte.it - 0131 223563 - Alessandria, Asti

 

 

Allegati

Depliant

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Buone pratiche dal territorio
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Carta dei Servizi 2023
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

      

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

    

 

 

Facebook Instagram Youtube Twitter

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022