logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi al Non Profit

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Buone pratiche dal territorio

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

Memoria Viva presenta due giornate dedicate a Giuseppe Ungaretti

Canelli – Ungaretti inedito nella via dell’amore

La Via degli innamorati è il percorso che dall'Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana sale lungo la Sternìa per giungere fino alla terrazza belvedere UNESCO, su cui si trovano diverse installazioni artistiche ispirate alla tematica dell'amore in tutte le sue sfumature.

 

Quest'anno il percorso si arricchirà di una nuova opera, realizzata dall'artista Giancarlo Ferraris e dedicata ad uno dei più grandi poeti della letteratura del XX secolo: Giuseppe Ungaretti, il quale visse un amore "immenso e reciproco", sostenuto da intensi scambi epistolari, con la canellese Bruna Bianco. I due si incontrarono in Brasile, nel 1966, durante un ciclo di conferenze.

 

Grazie all'appassionata richiesta di Bruna, il Comune di Canelli, l'Associazione Memoria Viva, il Club per l'UNESCO di Canelli e la Biblioteca Civica Gigi Monticone hanno dato vita all'evento "Ungaretti inedito a Canelli" che si terrà il 23 e 24 settembre. Il programma prevede: il 23 settembre alle 16: inaugurazione della mostra "Ricordi d'amore del poeta Giuseppe Ungaretti". Presso il salone teche di Villa Ungà (via Villanuova n. 87): saranno esposte fotografie, lettere scritte da Ungaretti a Bruna, libri rarissimi che contengono anche testi manoscritti con pensieri e dediche; alle 18 presso la Chiesa di San Leonardo (piazza San Leonardo), presentazione ufficiale del progetto e proiezione in anteprima del lungometraggio "Ho inghiottito Ungà", regia di Riccardo Banfi, con Bruna Bianco, Roberto Herlitzka, Letizia Bosi, Anna Maria Bianco Giannetti e Laura Bianco.

 

Domenica 24 settembre alle 10, lungo la via degli Innamorati, inaugurazione dell'opera "Ungà" dell'artista Giancarlo Ferraris e, dalle 10:30 alle 12, visite alla mostra "Ricordi d'amore del poeta Giuseppe Ungaretti", presso il salone teche di Villa Ungà.

 

Tutti gli eventi di questo appuntamento con Giuseppe Ungaretti hanno il patrocinio dell'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato e sono a ingresso libero.

Per maggiori info: Bruna Bianco 338.52.125.22; Massimo Branda 335.77.581.53.

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Natale 2023
Natale 2023
Natale 2023
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario
Questionario

 

Buone pratiche dal territorio
Nuovi volontari
Cerchi volontari
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
CSVnet

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

    

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

      

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022