Alessandria - Il 7 ottobre l’evento di piazza e il 6 ottobre un convegno
È stata presentata ieri, in una conferenza stampa presso il Comune di Alessandria, la II edizione della "Festa del Volontariato e dei Volontari".
Il CSVAA, Lab121 e il Comune di Alessandria, in collaborazione con Fondazione SociAL e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, alla luce del successo riscosso l'anno passato, hanno infatti scelto di organizzare una nuova e più ricca edizione della manifestazione dedicata al contesto del Volontariato alessandrino e ai suoi principali protagonisti, gli Enti del Terzo Settore.
Quest'anno si svolgerà infatti, in due giornate, venerdì 6 e sabato 7 ottobre, in Alessandria, e proporrà due momenti: venerdì 6 un convegno dal titolo " Innovare per il bene comune: giovani, amministrazione condivisa e volontariato locale" e sabato 7, una manifestazione di piazza, con la presenza delle Associazioni.
Obiettivo condiviso dai promotori, come illustrato in conferenza stampa dall'Assessore alle Politiche Sociali Giorgio Laguzzi, dalla presidente del CSVAA Rosanna Viotto e dal presidente di Lab121 Mico Rao, è quello di promuovere i valori della solidarietà sociale e dell'impegno civile, che da sempre contraddistinguono chi diventa volontario: il ruolo del Terzo Settore sul territorio cittadino è da sempre un valore strategico e sociale per la realizzazione di una comunità attiva e partecipe.
L'evento clou, destinato a coinvolgere l'intera comunità, dunque, si svolgerà sabato 7 ottobre e offrirà una importante e anche doverosa occasione di visibilità a chi si impegna ogni giorno, animato esclusivamente dal desiderio di solidarietà, per il benessere sociale dell'intera comunità: gli Enti del Terzo Settore e i tanti, tantissimi volontari.
Saranno presenti una sessantina di Associazioni pronte, grazie ai loro volontari, a incontrare la comunità e veicolare materiale informativo con l'obiettivo di farsi conoscere e promuovere la cultura della solidarietà.
Le troverete sotto i portici di piazza Garibaldi (anche lato piazza Marconi e lato Corso Roma), dalle 10:30 alle 18:30.
Sempre le Associazioni saranno impegnate anche ad offrire animazione e intrattenimento lungo il corso della giornata.
In programma ci sono momenti di intrattenimento musicale con le Associazioni AVE Nahele e Accademia Monferrato Musica & Danza, esibizione di giocoleria e l'esperienza del cargobike grazie all'Associazione Il Sole Dentro, momenti di danza con i ragazzi del Centro Down e, alle 17, in piazzetta Marconi si potrà assistere all'esibizione degli sbandieratori dell'Associazione Aleramica Alessandria.
L'Associazione Opere di Giustizia e Carità e CARITAS, inoltre, proporranno 2 momenti di incontro (alle 11:30 e alle 15:30) per "aspiranti volontari" con l'obiettivo di spiegare cosa significa fare volontariato e quali opportunità ci sono in Caritas dove "di volontari c'è sempre bisogno!".
Questo a testimoniare i molti volti del Volontariato, impegnato in ambiti eterogenei (sanitario, socio-assistenziale, di protezione civile, di tutela animale, culturale e ambientale) a tutela di tutti, in particolare dei più deboli, e di tutto ciò che conta davvero, tradizioni, patrimonio storico, culturale, artistico e ambiente in primis.
Non meno importante e coinvolgente è l'evento che precede la "Festa", ossia il convegno "Innovare per il bene comune: giovani, amministrazione condivisa e volontariato locale" che si svolgerà venerdì 6 ottobre, dalle 9:30 alle 13, presso la sede di Fondazione SociAL (P.zza Fabrizio De Andrè, 76).
Momento di informazione, approfondimento e confronto per il mondo del Volontariato, si aprirà dalle 9.30 alle 10.30, con il coinvolgimento di giovani studenti delle scuole di Alessandria, che hanno deciso di rispondere alla domanda "Volontariato è… in un minuto".
I filmati preparati dagli studenti/classi saranno proiettati in apertura e presentati dagli stessi protagonisti, come introduzione del convegno e degli interlocutori principali.
Dalle alle 11 alle 13, ci sarà l'intervento dell'Associazione Labsus sul tema "Amministrazione condivisa", con la presentazione di buone prassi utili ai contesti territoriali e di esempi di buone pratiche sul territorio nazionale.
A seguire prenderanno la parola l'assessore Giorgio Laguzzi del Comune di Alessandria, il Direttore di Cultura e Sviluppo, Alessio Del Sarto, e la presidente del CSVAA, Rosanna Viotto, per raccontare le buone pratiche già presenti sul nostro territorio.
Per partecipare al convegno è richiesta la prenotazione: www.csvastialessandria.it, www.fondazionesocial.it.
La "Festa del Volontariato e dei Volontari" gode del patrocinio della Città di Alessandria e vede Radio Gold, da sempre attenta al Volontariato locale, come media partner.
L'invito dunque è di non mancare all'appuntamento con l'anima della solidarietà locale: l'inaugurazione si svolgerà, alla presenza delle Autorità, sotto i portici di piazza Garibaldi (lato corso Roma - piazza Marconi) alle 10:30.
Allegati
|