Vezzolano – Inaugurazione domenica 8 dicembre
Nella cornice della splendida Abbazia romanica di Santa Maria di Vezzolano sarà ospitato il grande presepe di Anna Rosa Nicola. Ricchissimo di microscopici dettagli, il presepe narra con minuziosa precisione antichi mestieri e scene di vita quotidiana di un tempo. Il paesaggio, gli edifici, i personaggi e le migliaia di miniature sono stati modellati interamente a mano con la tecnica della ceroplastica napoletana o costruiti assemblando svariati materiali di recupero, da Anna Rosa Nicola, restauratrice e presidente dell'associazione di promozione sociale Eredità Culturale Guido Nicola. In attesa che sia pronta la sede espositiva definitiva ad Aramengo, ogni anno il presepe viene smontato, ampliato con nuovi personaggi e scene di vita e rimontato a Vezzolano.
L'inaugurazione avrà luogo domenica 8 dicembre, alle 15. Nell'occasione verrà presentato il volume di Anna Rosa Nicola "Il mio presepe come specchio dell'anima" ed il restauro realizzato con i fondi raccolti in occasione delle precedenti edizioni dell'iniziativa. Alle 16 seguirà il concerto di Natale del Coro Parrocchiale di Valle Ceppi di Pino Torinese.
L'esposizione sarà visitabile dal 7 dicembre al 2 febbraio 2025 ogni venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 17 (orario continuato), il giorno di Natale dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17. Inoltre possibilità di visite per gruppi dal martedì al giovedì su prenotazione.
Le eventuali offerte raccolte saranno, come da tradizione, destinate al restauro di opere d'arte.
Iniziativa realizzata dall'associazione grazie alla collaborazione tra l'associazione Eredità Culturale Guido Nicola per il restauro, l'Associazione La Cabalesta di Castelnuovo don Bosco e associazione "InCollina" di Albugnano.
Per informazioni: 349.57.729.32 - social.lacabalesta.it - info@lacabalesta.it
Allegati
|