logo CSVAA Menù

spazio

 

 

Homepage

CSV

Chi siamo

Dove siamo

Area privata

Cosa facciamo

Attività per gli ETS

Attività del CSV

Servizi speciali

Formazione

Modulistica

Notizie

News generali

News Alessandria

News Asti

Bandi

Newsletter

Newsletter regionale

Rubrica La Stampa

Focus

Area fiscale

Area legale

5X1000

Assicurazioni

Report Lotta allo spreco

Links utili

Iscriviti alla newsletter

MyCSVAA

Home        CSV        Cosa facciamo        Notizie        Focus

logo CSVAA menu

spazio

NEWSLETTER CSVAA

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Volontariato

 Iscriviti

Carattere testo

Carattere testo

Contrasto

Inverti
Reset

In esposizione il grande presepe di Anna Rosa Nicola

Vezzolano – Inaugurazione domenica 8 dicembre

Nella cornice della splendida Abbazia romanica di Santa Maria di Vezzolano sarà ospitato il grande presepe di Anna Rosa Nicola. Ricchissimo di microscopici dettagli, il presepe narra con minuziosa precisione antichi mestieri e scene di vita quotidiana di un tempo. Il paesaggio, gli edifici, i personaggi e le migliaia di miniature sono stati modellati interamente a mano con la tecnica della ceroplastica napoletana o costruiti assemblando svariati materiali di recupero, da Anna Rosa Nicola, restauratrice e presidente dell'associazione di promozione sociale Eredità Culturale Guido Nicola. In attesa che sia pronta la sede espositiva definitiva ad Aramengo, ogni anno il presepe viene smontato, ampliato con nuovi personaggi e scene di vita e rimontato a Vezzolano.

 

L'inaugurazione avrà luogo domenica 8 dicembre, alle 15. Nell'occasione verrà presentato il volume di Anna Rosa Nicola "Il mio presepe come specchio dell'anima" ed il restauro realizzato con i fondi raccolti in occasione delle precedenti edizioni dell'iniziativa. Alle 16 seguirà il concerto di Natale del Coro Parrocchiale di Valle Ceppi di Pino Torinese.

 

L'esposizione sarà visitabile dal 7 dicembre al 2 febbraio 2025 ogni venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 17 (orario continuato), il giorno di Natale dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17. Inoltre possibilità di visite per gruppi dal martedì al giovedì su prenotazione.

 

Le eventuali offerte raccolte saranno, come da tradizione, destinate al restauro di opere d'arte.

 

Iniziativa realizzata dall'associazione grazie alla collaborazione tra l'associazione Eredità Culturale Guido Nicola per il restauro, l'Associazione La Cabalesta di Castelnuovo don Bosco e associazione "InCollina" di Albugnano.

Per informazioni: 349.57.729.32 - social.lacabalesta.it - info@lacabalesta.it

 

 

Allegati

Locandina

 

Versione stampabile

 

 

Torna indietro

 

 

Carta dei servizi 2024
Cerchi volontari?
Runts
Servizi Speciali
Nuovi volontari
Assicurazioni
Atlante delle Associazioni
Valuta i nostri servizi
Verif!co

 

 

LUN

MAR

MER

GIO

VER

SAB

DOM

  

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

 

 

 

Facebook Instagram Youtube X

 

Sede legale e operativa: via Verona 1, angolo via Vochieri - 15121 Alessandria - tel. 0131 250389

Sede operativa: via Brofferio, 110 - 14100 Asti - tel. 0141 321897

Numero Verde 800 158081 - e-mail: al@csvastialessandria.it - at@csvastialessandria.it - PEC: info@pec.csvastialessandria.it 

Sede legale e operativa:

via Verona 1, angolo via Vochieri

15121 Alessandria

tel. 0131 250389

 

Sede operativa:

via Brofferio, 110

14100 Asti

tel. 0141 321897

 

Numero Verde 800 158081

 

al@csvastialessandria.it

at@csvastialessandria.it

PEC: info@pec.csvastialessandria.it  

 

Privacy Policy     Cookie Policy

 

Ente dotato di personalità giuridica ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 DLgs 117/2017, iscritto al RUNTS - sezione g) "Altri Enti del Terzo Settore" - DD 1005/A1419A/2022 del 08/06/2022