Canelli – Il Gruppo Volontari di protezione Civile commemora i 30 anni dall'alluvione del 1994
Sono passati trent'anni dalla terribile esperienza del novembre 1994, quando una drammatica alluvione portò distruzione e morte a Canelli e nel sud Piemonte, ma diede anche il via alla consapevolezza della necessità di organizzare dei servizi di soccorso e prevenzione sul territorio.
Il Gruppo Volontari protezione Civile di Canelli, con il patrocinio del Comune di Canelli e il supporto del Coordinamento territoriale del volontariato di Protezione Civile di Asti, ha organizzato una serie di iniziative pratico-formative per ricordare, far conoscere e sensibilizzare al rischio alluvione sempre presente sul nostro territorio, anche se mitigato da importanti opere di prevenzione.
Venerdì 17 maggio, in piazza Cavour, i volontari canellesi, con il supporto di altri volontari del Coordinamento Territoriale, allestiranno una tenda ed un ufficio mobile. Saranno presentate alcune attrezzature, accompagnate da immagini del 1994, e le buone pratiche della campagna "Io Non Rischio" del Dipartimento della Protezione Civile. In contemporanea sulla cassa di espansione del Torrente Belbo, altre squadre di volontari saranno impegnate nelle prove pratiche di tutte le manovre in caso di innalzamento a livello di pericolo del torrente.
Altro importante momento in calendario di iniziative sarà il campo-scuola della Protezione Civile in collaborazione con la campagna "Anch'io sono la Protezione Civile", che si terrà a settembre prima dell'inizio delle scuole.
Per qualsiasi informazione i volontari sono a disposizione presso la sede di Via Alba 189 o al numero 335.14.469.57.
|